Salve a tutti,
ho aperto questo topic sperando che diventi il punto di riferimento per chi
possiede questo router ADSL. Parlo appunto del Linksys WAG54GS.
Vi racconto subito la mia esperienza.
Sono passato da un D-Link DSL-G604T a questo "spendido" (almeno esteticamente) router da poco più di 3 giorni.
La prima cosa che ho riscontrato sono stati problemi di stabilità della connessione e non parlo solo della conessione ADSL. Dopo una giornata in cui il router è rimasto sempre accesso mi sveglio la mattina e noto che non è connesso ad internet nonostante la linea ADSL fosse attiva e funzionante.
Provo ad entrare dalla console web e tento una connessione manuale. Niente da fare... l'interfaccia PPPoE è DOWN, la linea ADSL è UP (4000 Kbps DL e 384 Kpbs UL).
Riavvio il router è tutto torna a funzionare.
Premetto che per problemi di instabilità dovuti alla linea ADSL ho installato l'ultimo firmware beta disponibile 1.00.09C dopo aver contattato l'assistenza Linksys. Adesso le disconnessioni sono meno frequenti (2 al giorno in media) ma ho un problema di attenuazione della linea a casa (47 dB di attenuazione quando il limite è 43 dB). Ho notato che l'SNR è migliorato rispetto al D-Link.
Ho avuto anche un problema sul wireless. Non lo avevo ancora provato fino a quando non ho installato l'ultima versione del firmware, ma lo avevo già configurato mettendo le stesse impostazioni che usavo sul D-Link. Provo a connettermi via WLAN con il portatile e il segnale va e viene ad intervalli quasi regolari di 5-10 secondi! Sono rimasto calmo...

ed ho semplicemente cambiato SSID, rieffettuato la connessione dal portatile e poi reimpostato il vecchio SSID. Problema risolto, ora funziona bene.
Risolti, almeno in parte, i problemi passiamo a parlare delle differenze che ho notato rispetto il D-Link. La prima è l'impossibilità di impostare il log remoto per capire in tempo reale quello che accade nel router. Il log disponibile via console web è molto SCOMODO da consultare e questa è una grossa pecca. Per mandare il log all'assistenza ho dovuto copiare e incollare su un file testo tutte le pagine del log una per una... una funziona di scaricamento del file di log sarebbe molto utile.
Rispetto al D-Link mi sembra più veloce e più stabile nelle connessioni TCP. Il primo test con eMule è andato bene. Ho raggiunto subito, con solo 4 file in lista, i 150 Kb/sec.
Un punto di forza è che effettuando gli aggiornamenti firmware non perde la configurazione! Tutto rimane come lo avevate lasciato!
Che dire? Il D-Link con la prima versione del firmware aveva MOLTI più problemi... con quella attuale v2.00 è diventato veramente stabile: è stato acceso per settimane senza problemi. Solo che ogni tanto, almeno una volta al mese, si verificavano malunzionamenti nella LAN: non rispondeva più l'interfaccia web del router e non era possibile accedere ad alcuna periferica collegata in LAN, quindi era anche impossibile navigare su internet.
Proporrei di fare un elenco delle feature che sarebbero veramente molto utili sul nostro WAG54GS.
Che ne dite?

Magari poi le mandiamo all'assistenza che spero provvederà a rigirarle al team di sviluppo.