Cioè ma scusate... ma un gioco, un SEGUITO tra l'altro, uno che lo COMPRA A FARE SE I PRIMI DUE LO HANNO ANNOIATO ???????? Ma cosa credete che si chiama gothic
3 perchè in realtà volevano chiamarlo S.T.A.L.K.E.R. ma il nome gothic era più commerciale ????
Dunque riepiloghiamo.
- E' il terzo capitolo della saga, per cui è UGUALE ai primi due (dal poco che ho visto ricorda per libertà il Primo)
- Graficamente è un mondo che una volta caricato non si hanno più pause, manco per entrare in una casa.
- E'
SCALABILE perchè abbassando i livelli di dettaglio ti permette di usufruirlo. Occhio, abbassare i livelli di dettaglio
NON vuol dire giocare a 640x480 con grafica peggio di gothic 1 (che è di 6 anni fà). Se poi voi per giocare Esigete tutti gli slide al massimo lasciate perdere e fate partire l'ennesimo 3dmark senza rompere i ...

- La gestione dell'attacco è in realtime guidata dall'utente, per cui effettueremo diversi attacchi con le varie combinazioni di mouse, ma badate si tratta pur sempre di un gioco di ruolo, e se siete pippe nelle stat dell'arma bianca NON PRETENDETE di uccidere tutti con due colpi.
-Consigli sulla parte tecnica : minimo un 1 gb di ram, 2 meglio. Deframmentate l'HD. Nel readme è segnato che per i dual core di amd di lanciare la patch presente su disco. Abbassare i dettagli della texture ( e consiglio della vegetazione) se soffrite di lag per caricamenti temporanei quando viaggiate.
- Fare paragoni sulla resa con oblivion non ha senso, primo perchè oblivion non è mai stato fluido al 100% ma si è sempre viaggiato sui max 30fps con quella strana sensazione di mancata fluidità (cosa che a me su gothic non avviene), e poi è bastato solo fare 10 metri nel bosco di gothic per vedere quanti animali sono presenti, cosa che in oblivion trovavi ogni "10 minuti", e comunque qui sono presenti 2 categorie: prede e cacciatori, per cui è facile trovare animali indaffarati a occuparsi di altri animali.
- Ultima cosa, ma più importatnte di tutti,
SE AVETE DUBBI... ATTENDETE LA DEMO CHE USCIRA' A BREVE
