View Single Post
Old 13-10-2006, 10:33   #123
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Quella di Microsoft Office 2007, Windows Media Player 11 (e gli altri prodotti in bundle con Windows Vista) sono perfettamente consistenti, è logico che se si installa Windows Media Player 11/Internet Explorer 7 su Windows XP le linee guida vengono rotte ma quello che conta è che vengano mantenute di generazione in generazione e questo Microsoft lo fa; tra generazioni differenti anche la "meticolosa" Apple ha delle differenze più o meno marcato.
Sono i terzi che se ne sbattono altamente.

PS: il discorso "MSN" non è più valio dato che rientra nella cerchia di programmi della piattaforma Live, la sui UI è quindi in linea con quella categoria.
se i problemi tra linee guida e sw di terzi su win si limitasse alla consistenza delle gui sarebbe un mezzo paradiso : ( )

tanto per fare un esempio generico:
moltissi programmi ancora oggi non usano per l'installazione il "gestore pacchetti" di default (per dirla "alla linux"), il che non è un problema quando l'installer fa le "sue cose" in maniera "pulita" (mette files/dirs/reg-keys ni posti "giusti") e soprattutto funziona bene in rimozione, tipo il "classic installer" di opera, ma spesso così non è; o a volte viene sovrapposto all'uso di msi anche quello di un gestore di installazione terzo, tipo installshield,... cosa che tra l'altro implica averne diverse istanze nel sistema visto che a quanto pare non c'è retrocompatibilità/interoperabilità tra le divrse versioni e ogni prog. deve installare per forza quella che porta con sé e ritrovarla per potersi disinstallare...

o per parlare di un caso "specifico":
ci sono anche i giro amenità come programmi degli anni 2000 che necessitano di librerie di metà '90 per funzionare, delle quali diverse fanno parte anche della config. di sitema di default di xpsp2, ma ovviamente sono versioni molto più recenti...
bene questi programmi ovviamente non sono pacchettizzati in modo da installare ciò che vogliono nella loro cartella, ma devono per forza andare a sovrascrivere le dll in system32 con le versioni pù vecchie e senza lasciarglielo fare (impedendo a system file protection di xp di metterci una pezza) non funzionano, così se li vuoi usare ti adegui, ma poi a volte nascono problemi altrove con le librerie "retro' " che hanno "appestato" il sistema...

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1