View Single Post
Old 12-10-2006, 15:58   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da plutus
Forse é passata inosservato il contenuto dell’art. 64 della bozza di legge finanziaria approvata dal consiglio dei ministri.


Complimenti al governo!
sarebbe questo



Art. 64
(Automatismi stipendiali e misure di contenimento
per i trattamenti accessori dirigenziali)
1. In attesa di una specifica disciplina intesa alla
revisione delle relative strutture retributive,
finalizzata al superamento delle progressioni
economiche articolate in automatismi stipendiali per
anzianità nonché all’introduzione di specifici elementi
di valutazione della produttività, per le categorie di
personale di cui all’articolo 3 del decreto legislativo
30 marzo 2001, n. 165, che ancora fruiscono di
progressioni stipendiali automatiche, a decorrere dal
1° gennaio 2007 la misura delle classi di stipendio e
degli aumenti periodici biennali previsti dai rispettivi
ordinamenti è ridotta del cinquanta per cento.
La riduzione non opera per i ratei maturati al 31
dicembre 2006.
2. Con il decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri di cui all’art. 34, comma 1, del decreto legge
4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto
2006, n. 248, sono anche disciplinati i criteri
applicativi dell’art. 22-bis, comma 1, della stessa
legge, sulla base dei medesimi principi e modalità. Il
predetto decreto trova applicazione anche nei
confronti del personale di cui all’art. 5, comma 3,
della legge 1 aprile 1981, n. 121, come modificato
dall’art. 11-bis del decreto legge 21 settembre 1987,
n. 307, convertito dalla legge 20 novembre 1987, n.
472, nonché del personale di cui all’art. 65, comma 4,
del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 490, in
relazione ai trattamenti indennitari comunque
denominati in godimento.


sarebbe questo?...mmmmmm mha
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso