Discussione: Wifi e/o ethernet
View Single Post
Old 12-10-2006, 09:04   #16
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Ciao e grazie,
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Certo che almeno il comando QUOTE lo potresti usare.
Così non si capisce niente.
Mica tanto chiaro.
Hai perfettamente raggione, sono un casinista oltre ad non usare la corretta punteggiatura, mi devi, se puoi, perdonare sono alle prime armi.
Spero di riuscire ad usare il comnado quote correttamente.
Ho letto con attenzione la tua preziosa e gentile risposta

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Non necessario.
E' sufficiente che tu conceda i privilegi di entrata/uscita ai pacchetti da/per un determinato IP.
In pratica, Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Windows Firewall -> Eccezioni -> Condivisione file e stampanti.
Già fatto.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Sistema -> Nome computer -> Cambia.
Fatto anche questo.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
SSID è il nome della tua WLAN.
E' detto anche SID, NET, NN (network name), ecc. altre diciture in base alla marca.
Questo dovrebbe essere il nome che ho inserito in sostituzione di quello proposta dalla NETGEAR e che trovo nell'impostazione del router.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se vuoi che il notebook ed il router comunichino tra loro wireless è necessario che tu li inserisca nella stessa SSID
Per assegnare una SSID ad una scheda wireless è necessario fare Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Connessioni di rete -> Seleziona la scheda wireless -> Tasto DX -> Proprietà -> Reti senza fili -> Reti preferite -> Aggiungi
Quest'ultima parte l'ho messa facendo leva sulla memoria in quanto al lavoro non ho una scheda wireless sotto mano; inoltre do per scontato che tu possa configurare la scheda tramite Windows e non tramite tool di terze parti.
questa parte credo propio di non averla fatta e presemo che bisogna farla sia sulla scheda wirelless del portatile che sulla scheda di rete del desktop.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Il Workgroup dovrebbe essere WORKGROUP.
Ho dato lo stesso nome ad entrambi i pc.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se vuoi dare questo nome alla SSID, fai pure.
quindi può essere diversa.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Che SO hai?
Credo tu intenda il sistema operativo. Ho su desktop XP SP2 prof. mentre sul portatite sempre XP con SP2 ma non ricordo se edition o prof.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Spero tu ti riferisca all'IP ed ai DNS.
Non ho il Netgear al lavoro, accedi al pannello di configurazione del router fai uno screenshot e postalo.
Scusami ma qui non ho capito cosa devo postare lo screenshot di quale videata dell'impostazione del router?
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Il router funziona anche da DHCP.
Per questo trovi che gli IP sono già assegnati.
Stacca il DHCP e metti gli IP che ti ho postato
Dove trovo l'impostazione DHCP da disabilitare.
Forse sono riuscito ad usare il "quote".

A questo punto hai tutto il diritto di mandarmi al diavolo.
In ogni caso se decidi di aiutarmi ancora vorrei farti una proposta.
Compatibilmente con le tue esigenze,saresti disposto a trovarci su MSN questa sera?, nel caso avessi ancora problemi?
Se si, in pvt ti comunico il mio contatto di MSN.
__________________
Alfonso

Ultima modifica di alfonsog : 12-10-2006 alle 09:07.
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso