View Single Post
Old 11-10-2006, 21:01   #15
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
walter89:
"Non capisco perchè amd fabbrichi i dual core con le frequenze più elevate con il processo produttivo a 90 nanometri mentre quelli con le frequenze minori a 65 nanometri. Non è contraddittorio?"

Non capisco perchè dovrebbe essere contraddittorio. Il passaggio ad un nuovo processo produttivo su scala minore è una vera e propria impresa su più fronti, e su scale diverse per implementazioni diverse di una stessa architettura. Il passaggio da 90 a 65 nanometri è prevede l'adeguamento di tutte le strutture logiche interne al processore, non si tratta semplicemente di fare un processore più piccolo.
Credo (_credo_, è un mio pensiero e null'altro) che le energie di sviluppo di AMD, ovviamente di gran lunga minori di quelle di Intel che può permettersi di portare avanti numerosi progetti in parallelo, siano in toto incanalate nel progetto per la prossima architettura, e che gli eventuali processori sia mobile che desktop/server che vedremo nei prossimi 10 mesi, a partire da queste CPU a 65 nanometri, dai controller di memoria integrati con alimentazione separata dai diversi core, etc..., saranno applicazioni dei nuovi sviluppi che porteranno alla nuova architettura.

Tornando al discorso precedente, semplicemente credo che mantenere la coerenza dei dati in un processore a minor frequenza operativa, e *minor voltaggio* sia più semplice. Per quanto queste cose non si possano definire semplici.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1