View Single Post
Old 10-06-2003, 16:14   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Per quanto riguarda contrasto, qual è il valore che dovrebbe avere il monitor? Mi è capitato di leggere di utenti che avevano monitor con un alto contrasto però poi impostavano valori piu bassi per migliorare la visualizzazione, lo stesso per la luminosità. Ma allora conviene optare per monitor che offrono valori piu alti?
Il discorso su luminosita' e contrasto (a cui va aggiunta la temperatura di colore, importante quasi quanto le altre due) e' assai complesso.
In teoria il contrasto dovrebbe essere il + alto possibile; la luminosita' invece non deve essere ne' troppo alta ne' troppo bassa. Nella pratica pero' spesso la luminosita' degli lcd e' troppo elevata (cosi come nei Crt col tubo Diamondtron e Triniton) e spesso il contrasto e' insufficiente.
Il contrasto e' uno degli elementi che tuttora giocano a favore dei Crt rispetto agli Lcd. Poi in non pochi lcd il campo di regolazione della luminosita' e del contrasto e' insufficiente. Inoltre piu' la luminosita' e' alta, maggiore deve essere il contrasto. La temperatura di colore deve poter essere regolata su piu' valori possibili; sul mio Eizo posso regolarla tra 14 valori tra 4000 e 10000 K° ad intervalli di 500 K°. Molti Lcd hanno pochi valori settabili per la temperatura di colore.
Anche una temperatura di colore troppo alta causa abbagliamento, non meno della luminosita'. Cosi come una temperatura di colore tropppo bassa determina uno sfondo giallastro.

Premesso che non sono ne' un medico ne' un oculista, il discorso poi si complica ancora di piu' considerando le capacita' visive di ciascuno.
Gia' due persone con stessa capacita' visiva complessiva avranno una vista non identica (pertanto imposteranno preferenze diverse); figuriamoci poi in presenza di difetti visivi, sia rilevanti (come miopia, ipermetropia, presbiopia, astigmatismo) che lievi, che non comportano uso di occhiali o lenti (come le miodesopsie:
http://www.miodesopsie.it)
I valori dichiarati nelle specifiche (come luminosita', contrasto, angoli di visione ecc.) hanno scarsa utilita' pratica, perche' raramente veritieri e misurati con criteri diversi dalle differenti case. Al massimo possono essere utili per confrontare tra loro i monitor della stessa casa.

Quote:
Concordo, mentre l'Eizo mi piace di meno da questo punto di vista
ma la cornice di colore bianco (disponibile per l'Eizo e non per il 172T) e' piu' ergonomica: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377301 anche se sono entrambi Tco99.

Quote:
E quale prenderesti (di 17''), se è possibile chiederlo ?
A oggi non acquisterei nessun 17' (per quel difetto che tutti finora hanno) e non prenderei in considerazione nulla sotto i 18'. A meno che:
1) vuoi lavorare alla risoluzione nativa di 1024x768
2) hai pochi soldi o/e non vuoi spenderci molto per ammortizzarne prima il costo
3) vuoi prenderne due e usarli in dual view (comodo per la programmazione ad esempio) spendendo quanto uno da 18'.
In questi tre casi vai sul 15'.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 23-07-2003 alle 21:06.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso