Quote:
Originariamente inviato da ReLupo
x Kintaro70
/IMHO ON
Pensi che sia veramente variegato???
A me sembrava molto più variegato anni et anni or sono. Sarò rimasto uno dei pochi ad amare i platform bidimensionali e le avventure grafiche in stile fumettoso, probabilmente non riesco a scrollarmi di dosso il ricordo dei primi anni del boom dei videogiochi su pc...
Non concepisco tutta questa grandiosità legata alla produzione di videogiochi: ormai sono più che altro opere cinematografiche che non sempre rispettano le aspettative, richiedono centinaia di persone a lavorarci sopra, ci vogliono anni per produrli...
Facile dire "comprati una console allora", ma io una console non voglio acquistarla! Così come mi secca utilizzare gli emulatori. Anzi, proprio il passaggio a console ed emulatori su pc/mac che evidenziano la mancata differenziazione del mercato dei videogiochi...
/IMHO OFF
|
Sono d'accordo con te, spesso gli sviluppatori hanno iniziato progetti suicidi di videogiochi con licenze ufficiali, voci di attori famosi per poi produrre pessimi videogiochi!!
Gli esempi sono .....troppi.... ma basti pensare al Padrino che sembra la brutta copia di Mafia che però è uscito 3 anni prima (o sono 4?) oppure driver3 ecc......
Molti degli giochi che hanno avuto i maggiori successi arrivano da sviluppatori sconosciuti e con budget risicati basti pensare a Far cry, Serious Sam ecc...
Forse bisognerebbe ripensare a quali sono le priorità quando si sviluppa un gioco e soprattutto chiedersi se i giochi da console sia necessario portarli su PC!!