View Single Post
Old 11-10-2006, 01:25   #16914
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Risultati preliminari dei test sulle installazioni di Fedora Core 5 e Frugalware 0.5

Fedora niente male. Anaconda fa il suo lavoro, il sistema si installa in un tempo ragionevole, l'utente si trova davanti tutto l'occorrente senza troppa fatica. Assolutamente incompatibile con me la mole eccessiva di software presente sul dvd: sono sposato alla netinst e solo lei mi soddisfa, ma opto comunque per le installazioni "standard" quando provo altre distro perchè mi immedesimo nell'utente medio. In definitiva, Fedora mi spiazza meno di Suse o Mandriva. Non ho approfondito la questione licenze: non so quanto software non-libero sia disponibile per vie ufficiali e non so come si ponga la distro nei suoi confronti (se "alla Debian" o "alla Ubuntu"). Giudizio sintetico: buono. Aumentabile a "molto buono" se venisse fuori che hanno un occhio di riguardo per il software libero.

Frugalware è una sorpresa: il setup è fin troppo scarno ma pone le giuste domande e alla fine ti porta senza intoppi al desktop. Purtroppo temo che la scelta pacchetti abbia qualcosa che non va: pur deselezionando altri DE diversi da Gnome, qualche pacchetto "estraneo" rimane e si ri-tira dentro Kde e altre dipendenze. La velocità dell'ottimizzazione per 686 mi stupisce: c'è, come in Arch, ma non è molto apprezzabile. I programmi pachiderma rimangono pachiderma, il boot è veloce ma tutto sommato nella norma e il sistema, in generale, risponde con un buon guizzo ma senza stupire eccessivamente. Forse sui nostri sistemi moderni, dotati di processori sovradimensionati e un buon quantitativo di ram, l'ottimizzazione per 686 è simile a quella dei sistemi per cpu 64bit: succosa sulla carta, ininfluente all'atto pratico (se non in casi particolari). In definitiva, Frugal non è malaccio: il "bleeding edge" offre software fresco ma temo sia anche la causa di tante traduzioni sballate o semplicemente mancanti, probabile anche qualche malfunzionamento di programmi non sufficientemente testati (ma ipotizzo, non ho ancora provato). Per come la vedo io, il gioco potrebbe non valere la candela.

Il lancio del gatto e le impennate col divano, invece, sono stati i test più fruttuosi: il felino si è divertito, pur spirando durante le ultime prove, e il divano ha una tenuta di strada ottima (basta lasciare la frizione e schizza, senza intimorire). Promossi entrambi, presto sport olimpici.

Buonanotte.

P.S. Perchè questi test sulle installazioni delle distro? Semplice: perchè si.
Zorcan è offline