L'articolo lincato spiega molto: Sony si è fatta un nome con Handicam, Walkman, Cellulari, Vaio (xBlack) e soprattutto Triniton, prodotti tutti una spanna sopra la concorrenza.
Molte di queste tecnologie sono ormai Obsolete e Sony non ha saputo rinnovarsi, pur mantenendo prezzi esclusivi.
Samsung ha ormai da anni preso il posto di Sony nel settori schermi di qualità, siano essi CRT o LCD, Apple è il riferimento con IPod e la concorrenza MAtsushita è fortissima sia nell'audio che nel Video, dove spesso presenta prodotti migliori.
Non cit il danno d'immagine dovuto alle batterie-bomba e l'orribile gestione delle assistenze negli anni passati per prodotti di lusso.
Ben venga la chiusura di settori ormai alla frutta e speriamo che Sony si dedichi finalemtne a quello che un tempo sapeva fare meglio: prodotti innovativi e mirati ad un pubblico di intenditori, anche se questo significherà licenziamenti e qualche anno di purgatorio.
Mi viene in mente il Caso Nissan di qualche anno fa.
Ora, se anche in Italia gli stessi criteri venissero applicati a Fiat, Alitalia...
...ma per noi si tratterebbe di fantascienza