Quote:
|
Originariamente inviato da beppegrillo
Beh dai è la scusa buona questa 
Mi spiego, se sei talmente offeso dalla visione di un simbolo cristiano, innanzittutto vabbeh direi che se vivi in un paese cattolico dovresti come minimo abituarti all'idea di vedere simboli religiosi cattolici, ma concediamo che la scuola è un istituito laico, allora dovresti portare avanti una battaglia legale con la scuola per far togliere il crocifisso dall'aula di tuo figlio (molti ci sono riusciti).
Se però sfrutti il pretesto del crocifisso, che ormai è rimasto solo alle elementari, per richiedere una scuola araba in cui l'italiano è addirittura opzionale, allora imho i genitori partono in mala fede.
|
L' Italia non è un paese cattolico , è un paese laico con maggioranza di credenti cattolici . I molti che sono riuscito a fare togliere il crocefisso sono in realtà pochi e non senza suscitare le ire di fondamentalisti cattolici e il crocefisso rimane in tutte le scuole : nel mio liceo c'era e addirittura all'università era presente.
Sinceramente ... non ci vedo nulla di male se questi vogliono dare ai loro figli un'istruzione più araba ... non è diverso dai genitori cattolici che mandano i loro figli in una scuola privata gestita dalla Chiesa.
Dalla notizia però non si capisce se l'insegnamento del corano farà parte dei programmi , e questo non è diverso dall' ora di religione nelle scuole pubbilche .
Se vogliono mandare i loro figli li per imparare l'arabo altre che l'italiano sono ugualmente liberi di farlo esattamete come i sudtirolesi imparano il Tedesco a scuola.