Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Avendo voglia di amnettamenti, secondo me il meglio è la DFI con Nf4.........
|
sì beh costa anche un bel pò di + (a seconda poi dei modelli...dai 30 Euro fino al doppio e oltre)
Quote:
per le RAM arriva fino a 4V
|
IMHO sn utili solo per chi fà dell'OC uno sport (record ai vari bench ecc.); per la maggiorparte delle persone che reputano l'overclock come una possibilità per aumentare le prestazioni del sistema senza comprometterne la qualità e stabilità, sn inutili perchè terranno i moduli a non + di 3.2/3.3V in daily use (e sn i vari Winbond a permettertelo senza che vadano in fumo, BH o UTT che siano).
Quote:
...come timing ha almeno 25 voci da settare, tra cui parecchi divisori, non solo 133/166/200.
|
Se dai un occhio in rete (mi pare ci sia anche un thread ufficiale, ben fatto così come questo per l'ASRock) ti accorgerai che di opzioni ce ne sn a bizzeffe per timing e divisori.
Probabilmente anzi sicuramente la DFI ne ha di + però IMHO sn sufficienti per cercare di spremere il proprio sistema portandolo abb vicino al proprio limite.
Quote:
La componentistica è di eccellente qualità, oscillazioni dei valori praticamente nulla....i difetti che ha è che è Tamarrissima e che il chipset è difficile da dissipare in maniera passiva tradizionale...e la ventolina è fastidiosa
|
a differenza di quasi tutti i marchi la DFI propone condensatori jappo e quindi hai perfettamente ragione.
Solo che boh almeno per quanto mi riguarda e per l'uso che ne faccio io dell'OC ( e per come la penso sull'OC) costa + cara di quel che offre.
Farei volentieri a cambio per meno opzioni da smanettone e con meno problemi del chipset NF4.