View Single Post
Old 08-10-2006, 01:27   #31
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sbagliato una cippa, se vuoi vincere veramente una guerra non puoi e non devi aver scrupoli di nessun genere e poi non importa se serpeggia dissenso tra i civili, nei fatti costituiscono un supporto alle forze militari e pertanto sono un bersaglio logistico a tutti gli effetti con buonapace delle vostre convinzioni buonistiche.
Io le chiamo atrocità inutili, anzi, buone solo a compattare la popolazione attorno al governo/regime.

Credo ancora che ti sbagli perchè non consideri la differenza di proporzioni di una guerra all'epoca dei Romani con quelle attuali. All'epoca potevi radere al suolo un villaggio, oggi puoi spazzare via città da milioni di abitanti con la stessa facilità, anzi di più.
Puoi decimare la popolazione di un intero paese con la stessa facilità con cui all'epoca si potevano decimare gli abitanti di una cittadella.


Quote:
Originariamente inviato da Proteus
La guerra è la bestialità delle bestialità, perciò va evitata e non traformata in illusori confonti similcavallereschi che non possono esserte minimamente plausibili per praticarla ugualmenrte o tentare di dare ad essa regole che verranno calpestate non appena si verificherà lì'occasione. Solo se incute veramente la paura che dovrebbe incutere ci si renderà conto di cosa sia e che combattere a bassa tensità per lunghi periodi porta a danni maggiori di una guerra breve e combattuta senza quartiere ed in più ha il grave difetto di presentarsi con un volto "accattivante" inducendo, non sarebbe la prima volta che un conflitto a bassa intensità diviene una guerra vera senza quartiere, alla sua sottovalutazione "facilitandone" l'avvento e col rischio di dare la stura ai peggiori incubi.

D'accordo, le guerre soft-core sono un inganno, ma parli di paura... CHI ha veramente paura di una guerra ? E domandati, questo CHI coincide con le persone che la dichiarano e ne decidono le sorti ?
Se la risposta è si, allora hai ragione. Ma la risposta è no, perchè chi ha paura siamo tu ed io, e chi decide ha un bunker sotto una montagna con scorte di viveri per anni e non ha nulla da temere per sè; ragion per cui temo che il tuo discorso sulla paura di una guerra atroce non credo possa reggere.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso