View Single Post
Old 07-10-2006, 19:21   #18
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600
dell' 805D ne ho sentito parlare molto bene per quanto riguarda l'OC.
su un sito simile a questo, di cui non inserisco il nome per nn fare inca@@are i moderatori di questo forum, ho letto un articolo in cui si parla del D805 occato raffreddato prima ad aria e poi ad acqua.
in questo articolo,che se volete vi posto in pvt, erano riportati anche i voltaggi, consumi e benchmark.
fino a 3,6giggi, non c'è bisogno di overvoltare,ma è necessario avere un buono Zalman ovviamente. l'aumento di voltaggio si rende necessario solo a 3,8 giggi e se vuoi arrivare fino ai 4 devi aumentare ancora un pochino il voltaggio,di altri 0,3 volt e passare al raffreddamento ad acqua.
ti posto rapidamente un benchmark per l'encoding di file audio

D805 2,66 GHz DDR2-533 3min 0"
D805 3,33 GHz DDR2-667 2min 25"
D805 3,8 GHZ DDR2-634 2min 07"
D805 4,0 GHz DDR2-667 2min 0"
D805 4,0 GHz DDR2-800 1min59"
D805 4,1 GHz DDR2-820 1min57"

se dai un occhiata a questo e altri benchmark noti un aumento netto di prestazioni passando fino ai 3,3 GHz (un overclock non molto spinto) e aumentano ancora un pò fino ai 3,8. oltre i 3,8GHz l'incremento è davvero minimo (si passa da 2min07" a 1min57") mentre l'incremento dei consumi è pazzesco:rispetto al clock standard.
2,6GHz idle 171W ; full 258W
3,6GHz idle 204W ; full 359W
3,8GHz idle 218W ; full 395W
4,1GHz idle 259W ; full 474W

Cmq dipende sempre dall'uso che devi farne...per un muletto, fra un celeron o sempron a default e un D805 a default molto meglio quest'ultimo...almeno ho un dual core, senza dover spendere 150-200 euro solo di processore!! se poi con un minimo di overclock le prestazioni aumentano senza dover fare salti mortali con raffreddamento a liquido e senza rischiare di mandare tutto in crash tanto meglio!

calcola che a 3.6 vcore default sono rarissimi quelli che ci arrivano rock solid....anke a me vcore default bootava fino a 4ghz e fino a 3.8ghz ci facevi quasi tutto, ma in prime dava errore...e questo con un raffreddamento a liquido sopra la norma...inoltre a 4.1ghz ci stavo con 1,5v rock solid e credimi che per andare oltre devi dargli fino a 1,6v.....io ho proposto na cosa che costa 20€ in + e risolve tutti i problemi della cosa da 20€ in meno.. tieni presente inoltre che in quei test il grosso gap prestazionale tra le frewquenze dipende anke dalle memorie come vedi fanno sbalzi da 533 a 800...un sito corretto avrebbe dovuto testare l'aumento di prestazioni indipendentemente dalle memorie, cosa ke nn hanno fatto....ti ripeto se vuoi prendere quel procio una asrock nn va bene, anke se vuoi arrivare solo a 3.5ghz...poi io i condigli gli ho dati...poi fate vobis
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso