Napolitano: "Italiani, fate più figli"
Napolitano: Italiani, fate più figli
Sabato, 07 ottobre
Per rivitalizzare il tasso di natalita' del nostro Paese, una delle leve piu' efficaci sarebbe il miglioramento dei servizi offerti alle famiglie. La sollecitazione, e' arrivata ieri dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che in occasione del primo Convegno Nazionale di studio e confronto dedicato alle politiche di sostegno alle famiglie con figli, organizzato dalla Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali, ha inviato un messaggio al Presidente Esecutivo della Fondazione, Luciano Guerzoni, in cui si rileva, tra l'altro, che il Convegno rientra nelle tematiche sociali che Ermanno Gorrieri ha sempre seguito con passione e competenza.
''Non si puo' non ricordare come il costante lavoro di Gorrieri fosse centrato sulla comprensione delle ragioni delle disuguaglianze sociali e i possibili metodi per combatterle. Oggi voi, con questo convegno, ricordate in modo concreto l'impegno di Ermanno Gorrieri perche' dal vostro incontro scaturiranno non solo nuove prospettive di studio, ma anche un confronto tra possibili strategie di intervento''.
''Il tema - ha quindi spiegato Napolitano - e' di cruciale importanza per il benessere del nostro paese. La carenza di servizi a sostegno delle famiglie con figli e' una delle ragioni, anche se certo non la sola, che spiegano il basso tasso di natalita' italiano. La bassa natalita' ha non solo e non tanto conseguenze negative in termini di prospettive economiche per un sistema paese, ma costituisce soprattutto un obiettivo segnale di malessere di una comunita' umana''.
''La famiglia - ricorda il presidente della Repubblica - secondo l'articolo 31 della Costituzione, 'Viene agevolata da provvidenze economiche con particolare riguardo alle famiglie numerose'. La disparita' di opportunita' che le famiglie possono offrire ai minori, le specifiche difficolta' delle famiglie numerose e non benestanti devono esser contrastate sia con adeguati supporti da parte di servizi pubblici, sia da opportune compensazioni in termini di trasferimento di reddito''.
(canisciolti.info)
|