View Single Post
Old 06-10-2006, 23:12   #3406
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nm probabile che sia come penso io, la sorellina minore è una pallida imitazione della maggiore e si pagano ora i 60 euro di differenza.
Ad oggi gli euro di differenza sono solo 35... Io in ogni caso la A8R-MVP l'ho avuta per qualche mese e non mi è sembrata tanto buggata... Circa la lentezza dell'usb non sono assolutamente daccordo perchè l'ULI M1575 ha tra i più veloci controller seriali in commercio. Forse ci si riferisce al riconoscimento (un pò lento nella implementazione prevista nella A8R-MVP rispetto alla A8R32-MVP) in fase di post iniziale delle periferiche usb se queste risultano essere connesse alle porte, ma non credo sia un problema insormontabile.
Circa l'incompatibilità con la scheda TV 2400I della terratec, mi suona nuova come news, anche perchè un mio cugino ne tiene montata una IDENTICA su una A8R-MVP (quella che gli ho ceduto io) senza alcun problema di sorta... Mi chiedo a cosa fosse riferita tale incompatibilità...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Vedremo se la cambio, domani clear cmos sperando che non debba togliere la batteria... domanda come vedo se il clear ha funzionato?... dato che la x1800xt è bella incastrata.
In che senso: "come vedi se il clear abbia funzionato?", bè se il PC ti si riavvia senza problemi riportando il jumper nella posizione originale dopo averlo avviato a jumper spostato, tutto dovrebbe essere ritornato a default.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Metterò poi il bios 503, se riesco a interpretare la procedura con afudos che in quella descrizione tutte quelle utility afudos ripetute nella spiegazione non mi sono molto chiare ed infine riprovo.
Ti riporto qui la procedura:
Aggiornamento bios: (procedura AFUDOS)
A) Scaricare la rom del bios aggiornato e l'utility AFUDOS.exe dal sito ASUS
B) Scompattare la rom in una cartella con WinZip
C) Creare un floppy avviabile e tenerne a disposizione un altri due completamente vuoti contenenti le sole utility AFUDOS. Procedura per la creazione del floppy avviabile: inserire il floppy, da Risorse del Computer cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona floppy, scegliere "formatta...", "crea disco di avvio MSdos"
D) A fine formattazione copiare anche nel disco avviabile la sola utility AFUDOS
E) In uno dei due floppy (non avviabili) contenenti l'utility AFUDOS copiare anche il nuovo bios scaricato dal sito Asus
F) Riavviare il PC ed entrare nel bios (tasto canc) per impostare il floppy disk come periferica di avvio
G) Dopo aver inserito il floppy avviabile con la sola utility AFUDOS, uscire dal bios ed riavviare il PC dal floppy disk
H) Alla fine del caricamento dell'intera procedura del floppy inserire il disco non avviabile con la sola utility AFUDOS e scrivere afudos /o"nomebios.rom" (o stà per output) senza le virgolette ad esempio:
afudos /obiosold.rom
verrà creata la copia su disco del bios attuale nel file biosold.rom
I) Attendere la scrittura del bios originario presente sulla motherboard sul floppy ed al termine sostituire il floppy con l'altro contenente sia afudos che il bios aggiornato
L) Per aggiornare il bios nella motherboard scrivere questa volta afudos /i"NomeBiosScaricatoDalSitoAsus.rom" (i stà per input) al solito senza virgolette ad esempio:
afudos /i0404.rom
M) Attendere la scrittura del bios sulla motherboard evitando in alcun modo d'interrompere l'aggiornamento!!!
N) Al termine dell'update riavviare il PC

n.b. 1: non occorre fare alcun clear del bios perchè l'area di aggiornamento è diversa da quella riservata alle impostazioni utente.
n.b. 2: l'utilizzo di floppy avviabili creati come illustrato non pregiudica in alcun modo la procedura di aggiornamento poichè non viene caricato alcun file command.com o procedure di avvio particolari con file .bat

Ultima modifica di NvidiaMen : 06-10-2006 alle 23:15.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso