View Single Post
Old 03-10-2006, 10:42   #16756
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Ho deciso di provare ad installare questo software opensource per la gestione dello studio legale. E' un programma che necessita la presenza sul sistema di Apache, Php e MySql. Ho trovato una guida passo passo fatta molto bene che permette agevolmente di installare Knomos, utilizzando xampp (che installa Apache, Php e MySql).
Ecco la guida:

ISTRUZIONI PASSO A PASSO PER L'INSTALLAZIONE DI KNOMOS SU WIN XP (io ci sono riuscito in questo modo)
1)Scaricare xampp 1.4.16 dal seguente sito: http://prdownloads.sourceforge.net/x...r.exe?download
2)scaricare knomos
3)decomprimere il file knomos_10a.tar con winzip
4)cliccare due volte su: xampp-win32-1.4.16-installer per far partire l'installazione
5)una volta installato xampp prendere i file ottenuti dalla decompressione di knomos_1.0a.tar selezionarli e copiarli nella seguente cartella del Vs.computer C:\Programmi\xampp\htdocs
6) cliccare su fine per l'installazione di xampp
7)dire ok alla domanda che seguirà se installare apache come servizio
8) lo stesso fare per la successiva richiesta inerente l'installare mysql come servizio
9)Alla richiesta di installare filezilla fate come volete (io non l'ho installato).
10)dopo le "congratulazioni" si aprirà, dopo l'assenso a conforme richiesta, il pannello di controllo di xampp, in questo cliccate stop a fianco di apache (running)
11)andare su start-programmi-apache friends-xampp-php switch cliccate:4 e poi invio (in pratica effettuate lo switch da php 5 a php4)
12)tornate sul pannello di controllo di xampp e cliccate start a fianco di apache (start)
13)aprite il browser e scrivete localhost/xampp nella barra degli indirizzi e date invio
14) scegliete la lingua italiana poi cliccate phpmyadmin sulla sinistra
15)in crea nuovo database scrivete knomos_db e poi cliccate crea
16)cliccate il tasto indietro del browser
17)in crea nuovo database scrivete knomos_db_history e poi cliccate crea
18)nel pannello di controllo di xampp date lo stop e poi lo start a mysql (riavviatelo)
19)ora nella barra degli indirizzi del browser scrivete localhost e date invio
20)si apre la finestra di installazione di knomos date next
21)accettate la licenza e cliccate next
22)scrivete localhost nel primo campo,root nel secondo, nulla nel terzo (password),knomos_db nel quarto, knomos_db_history nell'ultimo poi date next e poi cliccate ok
23)nella successiva schermata scegliete una username per knomos e cambiate la password proposta con una che vi ricordate più facilmente date ok e poi nella schermata successiva cliccate view site
24)finalmente appare knomos!(spero per voi)Ora entrate felici con lo username e la password che vi siete appena scelti.
25)Per la generazione dei file sxw (i documenti)dovete scaricare openoffice.org (gratuito ed installarlo) e quindi seguire la procedura qui descritta: http://sourceforge.net/forum/forum.p...orum_id=429393
26)Se non si connette controllate di aver aperto le porte del firewall 80 e 3306.
P.S. io non riesco a connetermi da internet credo sia dovuto alla creazione del virtualhost come spiegato nel file install.txt all'interno di knomos, cosa che non sono ancora riuscito a fare, se qualcuno mi spiega come realizzarlo passo-passo gliene sarei molto grato.


Ma visto che ormai il mio studio è felicemente migrato su Debian non ho nessuna intenzione di tornare a XP per utilizzare Knomos. Quindi lo DEVO installare su Debian.
Seguendo la stessa guida su linux riesco ad installare xampp ma al momento della partenza dell'installazione di Knomos mi blocco (cioè al punto 20).
Il file install.txt contenuto nella cartella dell'applicazione per me è aramaico.
Quindi spero che qualcuno del forum sia pratico di installazione di web server e mi possa dare una mano.
Mi servirebbe una guida così per Linux.
Ho deciso di postare anche il contenuto del file INSTALL_it.txt contenuto nel programma, per darvi più elementi. Eccolo:

Le presenti istruzioni sono semplicemente intese a facilitare le operazioni di installazione per un utente di media esperienza, facendo riferimento ad una configurazione arbitraria che dovrebbe funzionare in ogni caso. Naturalmente la relativa procedura va modificata ove tale configurazione cambi, così come è possibile che Knomos sia installato con successo anche utilizzando passi o elementi diversi.

1) Requisiti

Nella configurazione suggerita sono già dati per installati e funzionanti:
- Apache 1.3.x o 2.0.x (http://httpd.apache.org) [con supporto di PHP e mod_dav (se si vogliono gestire i documenti via web)]
- Mysql 3.x.x o 4.x.x (www.mysql.com)
- PHP 4.3.10 (www.php.net) [compilato almeno con le seguenti opzioni: --with-mysql -with-zlib]
- mod_dav (http://www.webdav.org/mod_dav/, se si vogliono gestire i documenti via web)

Ove gli stessi non lo siano, si prega prima di ogni altra operazione di fare riferimento ai rispettivi siti sopraindicati, ovvero a quanto diversamente disposibile su Internet, su come procurarseli, installarli e configurarli.

2) Installazione

* Copiare il contenuto della directory in cui si trova il presente file dopo la scompattazione (knomos/) nella directory htdocs/ di Apache, oppure in una sua sottodirectory, oppure in una directory raggiungibile dall'utente con cui gira la vostra versione di Apache (di default "nobody").

Nel seguito del presente testo tale directory viene indicato come [/path-apache/knomos]. Naturalmente, tale indicazione va letta come un riferimento alla directory prescelta come sopra.

* Creare un utente all'interno del DBMS Mysql, con il seguente comando:
# mysql -u root -p mysql
Password: [Inserire la password di root del DBMS Myslq]
> GRANT SELECT , INSERT , UPDATE , DELETE , CREATE , DROP , FILE , INDEX , ALTER , CREATE TEMPORARY TABLES ON * . * TO 'knomos_user'@'%'
IDENTIFIED BY 'knomos_password'
WITH MAX_QUERIES_PER_HOUR 0 MAX_CONNECTIONS_PER_HOUR 0 MAX_UPDATES_PER_HOUR 0 ;


dove:
knomos_user: e' l'utente dedicato a knomos, come ad esempio: 'knomos'
knomos_password: è la passwor dell'utente., come ad esempio: 'knomos'

* Creare il database dedicato a knomos con il seguente comando:
# mysqladmin -u knomos -p create knomos_db
Password: [Inserire la password di root del DBMS Myslq]

* Creare il database dedicato allo storico di knomos con il seguente comando:
# mysqladmin -u knomos -p create knomos_db_history
Password: [Inserire la password di root del DBMS Myslq]

* Modificare con un editor il file httpd.conf di Apache, per creare un Virtual Host. Ad esempio come segue:
<VirtualHost *:80>
ServerAdmin root
DocumentRoot [/path-apache/knomos/]
ServerName localhost
ErrorLog logs/knomos-error_log
CustomLog logs/knomos-access_log common
DirectoryIndex login.php main.php index.php
</VirtualHost>

NB: in questo esempio l'opzione "ServerName" farà si che Knomos sia raggiungibile solamente dalla macchina locale. E' consigliabile utilizzare l'indirizzo IP della macchina su cui è installato Knomos.

* Riavviare il servizio di Apache.

* Lanciare un Web browser e collegarsi all'URL:
http://[url_base definito in config.php]/

* Seguire le indicazioni a video, utilizzando ove necessario i dati precedentemente inseriti quali knomos_user, knomos_password, knomos_db e knomos_db_history. Attenzione all'inserimento corretto di knomos_db e knomos_db_history: se i due database non sono stati precedentemente creati si riceverà una pagina di errore; in questo caso sarà necessario premere il pulsante di back del browser.

* Per il resto fare riferimento a quando indicato dall'interfaccia utente e dall'help e documentazione del programma che sia disponibile all'interno del programma stesso e/o sul sito http://www.knomos.org.

* Eventuali problemi o esperienze d'uso, ivi compreso per quanto riguarda l'installazione, possono essere segnalati e discussi sui forum all'indirizzo indicato dal sito suddetto.


ciucciarello è offline