Quote:
Originariamente inviato da |D@ve|
Bella Simon  .
Devo ammettere che in questo periodo sto rivalutando notevolmente i formati lossless .
Terminati i test su alcuni CD audio originali , credo passero' ai FLAC .
Il ratio medio di compressione e' assimilabile agli altri (ALAC , WAVPACK ecc...) ma con un migliore supporto .
Nello specifico queste sono le caratteristiche dichiarate :
http://wiki.hydrogenaudio.org/index....ess_comparison
|
Guarda io per anni ho usato FLAc (preferendolo ad APE) col suo bel Frontend che è straordinario come daltronde lo è quello MPC...infatti sono identici...L'unico fattore che mi sta spingendo verso APPLe non è certo la simpatia che nutro nei confronti del "furbetto del quartierino" di Cupertino

, ma appunto un maggior implemnento del suddetto codec a livello Hardware\Software...
Anche se continuano ti dirò a permanere dei dubbi su ITUNES non solo come ripper\frontend di altri ripper, ma anche come compressore....
Ho appena fatto una prova al volo Importando con EAC\WaV\CUESHEET un SACD degli YES, per la precisione FRAGILE del '71, inciso in maniera maniacale, rimasterizzato in modo ancor più maniacale...beh...ho usato ITUNES per comprimere in AAC, ma i dubbi permangono...il suono è un pò scomposto diciamo...e questo usando anche Foobar2000 come player di riferimento....

Permangono forti dubbi sulle alte frequenze...Ora proverò lo stesso test usando il LAME 3.98 Alpha

E vai, continuiamo a farci del male