Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Chi usa programmi di grafica 3d quindi cad e simili usa windows o linux (per chi usa maya) chi usa programmi di fotoritocco, grafica vettoriale e quant'altro usano i mac, non è che te hai girato tutto il mondo, ma ti assicuro che i mac sono molto usati da un certo tipo di lavoratori. In studi di grafica e progettazione web professionale io ho visto solo mac... e in america sono molto piu diffusi 
|
non ho girato il mondo, comunque non metto in dubbio che ognuno usa quello che vuole. personalmente devo ancora vedere un mac in uno di questi studi, magari abito in una zona "a bassa densita' di mac"

.
Quote:
ah si bello aggirare la protezione, mi sa un po di illegale
se mi fai un discorso del genere spero che il TC arrivi prima possibile cosi tutte le aziende cominceranno a pagare il sw che usano per guadagnare soldi!
|
questo non lo metto in dubbio. ma dopo aver visto alcune esagerazioni, non mi piace l'idea. ad es che la demo di alcuni programmi salva in un formato non compatibile con la versione completa, e devi spedire i tuoi files alla produttrice che li convertano loro. e poi c'e' molto altro.
Quote:
be usalo ora e vedrai che è molto cambiato... emulazione non significa chissa che, il sistema di win98 viene facilmente riprodotto in un qualsiasi sistema linux e con la potenza delle macchine attuali non è certo un problema, non è che se emuli il sistema operativo ti cambia il gioco
|
gia' allora mi trovavo benino, ci daro' una occhiata
Quote:
la nuova zelanda ci sta dentro fino al collo con i sistemi di intercettazione degli usa non penso che sia contraria al TC non ne ha motivo. la cina vuole proporre uno standard proprio per controllare i propri pc senza renderli leggibili al di fuori, come gia ha dimostrato con alcuni standard che sta promuovendo e altri che sta boicottando nel proprio territorio. Uno standard è qualcosa che è comune a tutti e questo a qualcuno fa paura.
|
verissimo, ma stranamente ce l'ha con il tc. c'erano dei bei articoli in proposito.
Quote:
No be che tuoi articoli siano spariti non è detto che sia censura, ci sono parecchi motivi, cmq mi fa piacere che sai che non esiste la privacy
|
chiedi che fine fanno i finanziamenti destinati al risanamento di alcune zone, mostra le foto della nuova villa del politicante che avrebbe dovuto occuparsi di quello, mostra che i $$ spariti da una parte sono finiti nell'altra e vedrai che piu' di 2 giorni non resiste.
Quote:
non serve questo walter, basta semplicemente il tuo provider, da li risalgono alle comunicazioni che hai inviato e ricevuto e sono finiti i giochi, sanno tutto quello che fai senza problemi. non ti credere che puoi fare qualsiasi cosa contro enti governativi europei o americani o asiatici...
|
si, ma il tc permette di controllarti anche nelle operazioni offline, in tutto cio' che fai
Quote:
no non ha senso, se hai dati cosi sensibili basta usare una macchina (anche TC volendo) non collegata a internet e comunicare con gli altri pc tramite supporti rimovibili.
Be se non ti fidi del chip tpm allora non ti dovresti nemmeno fidare a installare windows o qualsiasi altro sw molto piu vulnerabile e violabile, pensi di sapere veramente cosa c'è dietro ogni linea di codice anche di win98?
|
intanto non voglio contribuire all'incremento dei sistemi tc. mini ot: window$ 98 e' abbastanza pulito, non richiede servizi particolari per accedere a internet (controlla con zonealarm o un firewall se non ci credi); in tutti i casi se sto valutando linux e reactos (open source) un motivo ci sara'
Quote:
mamma m$ non è molto diversa dalle altre aziende, la certificazione viene fatta da chi sviluppa sw e non dalla microsoft utilizzando il sistema operativo vista, non capisco di qualsi spyware parli
|
alcuni spyware e dialer sono stati certificati. non chiedermi i nomi precisi, ma ce ne sono di malware col certificato.