View Single Post
Old 28-09-2006, 11:57   #2237
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Cittā: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
ecco partendo dal presupposto che la presunta privacy viene violata ora e diciamocelo, da sempre, non capisco cosa significa che dopo non saro libero di scegliere... cosa non potro scegliere? cosa non potro fare col pc trusted?
Per la privacy di dati si ci puo' ingegnare, tipo cosi'

Per rispondere alla tua domanda, molto semplicemente, "dopo" puo' darsi che softwaredel genere open source non te lo facciano installare (e intendo proprio che non funziona, non che ti compare la finestra di blocco come in Xp, dove clicchi "continua" e sei apposto).

Sottolineo "puo' darsi" perche' non e' chiaro CHI e COME avra' il compito di certificare il software OS, ne' quanto costera' la certificazione.

Lo stesso potrebbe valere per i file multimediali (creati da TE, non parlo di P2P) o di altro genere. Se creati con software OS rischiano di non essere eseguibili in alcun modo da una macchina TC.
Questa e' la preoccupazione maggiore di alcuni esponenti del software libero, tipo Stallman di cui c'e' una lettura ad inizio thread.

Quote:
Originariamente inviato da lio90
con questo intendi dire che prima o poi ci finiamo dentro allora ci facciamo una piattaforma trusted?
Oppure speriamo che si muovano le "BIG" e il Trusted non entrerā nel mondo?
La mia era solo una riflessione (amara) personale.
Purtroppo mi rendo conto che la stragrande maggioranza non ha nessuna consapevolezza, specialmente riguardo all'hardware.
La "battaglia" contro strumenti poco chiari (vale anche per altri ambiti) talvoltase non ha un seguito nella consapevolezza della gente rimane inutile.

I conroe volano, Vista RC1 idem. Sono molto pochi quelli a cui importa quello che ti vendono realmente (mi viene in mente la Nestle', ancora una volta )

Ciao
Ezran č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso