A me disturbano molto diverse cose:
- con questo sistema sei colpevole di pirateria finchè non dimostri il contrario;
- se il servizio non funziona sei comunque considerato un pirata, e devi rivolgerti all'assistenza per fornire le prove che hai pagato e comprato regolarmente Vista;
- chi mi dice che la mia copia di Vista, che si collega continuamente al server Microsoft, si limiti a verificare l'autenticità del software, e non mandi invece altre informazioni che ledono la mia privacy?
- il servizio prevede quindi l'identificazione dell'utente: è un inizio di Trusted Computing. Sanno chi sei e quali pacchetti e patch e servizi aggiuntivi installi.
- pagare per un sistema operativo è come comprare un automobile e poi pagare a parte il software che gira nella centralina. Dovrebbe avere un costo minimo, soprattutto perchè il solo S.O. da solo non basta: devi pagare il firewall, l'antivirus, il programma di deframmentazione, quello che pulisce il Registry, quello che gestisce le partizioni, etc etc. Con il solo Windows non puoi nemmeno andare in rete con sicurezza.
|