Discussione: TOEFL & SAT I e II
View Single Post
Old 24-09-2006, 22:30   #16
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da AEDP
Qualche consiglio in più?

Edit: per quanto riguarda le università del Regno Unito (tipo Oxford, Cambridge, Londra..) qualcuno mi sa dire la propria esperienza? Mi piacerebbe sapere se le modalità di ammissione sono le stesse di quelle statunitensi (Toefl e SAT I, II) oppure se è diverso e se è magari più facilitato per noi che apparteniamo alla comunità Europea. Anche per quanto riguarda i costi etc. Grazie
I costi (tariffe universitarie) per gli appartenenti alla comunita' europea sono simili/uguali (ovvero molto poco rispetto a quelle americane) a quelle per gli inglesi. Come del resto i costi per affitto e vitto.

Riguardo le modalita' di ammissione, guarda che non e' molto difficile, puoi trovare informazioni complete navigando i siti web di qualche universita' inglese invece che chiederle qui. So' solo che i Sat non servono, invece il toefl si. Non so' altro per quelli provenienti da scuole italiane.

Spero che hai intuito che fare il sat I e' molto differente dal fare gli altri tipi di esame (che siano maturita' o simili), e sicuramente piu' difficile (a meno che non vuoi prendere piu' di un 1800 - e ti ripeto, dovrai prendere almeno un 2100 per venire considerato dalle buone universita' americane) - ma per l'italiano medio anche il prendere un 1800 e' un impresa particolarmente ardua).

Mi dai l'impressione di qualcuno che non ha ancora ben in mente cosa vorrebbe fare, e per di piu' sognatore, ma forse mi sbaglio. E se invece fosse vero, allora ti potrebbe confortare che lo ero, anzi lo rimango, anche io.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso