View Single Post
Old 24-09-2006, 16:43   #16570
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Io mi baso su quello che vedo. Se prendi una Ubuntu e una Debian, noterai che la distro sudafricana differisce dalla sua mamma praticamente solo perchè esce semestralmente (Debian invece va a lustri) e invita apertamente il pubblico ad usare software non-libero (vedi mia firma, questione Opera). A questo punto devo dedurre che la strada che ha intenzione di intraprendere è proprio quella: rilasci scadenzati e software (indipendentemente dal fatto che sia libero o meno) a disposizione dell'utente che proviene da Windows e - cosa ancor più grave - pubblicizzato dagli sviluppatori stessi. Una pacchia, per chi non ha idea di quale sistema operativo stia usando. E certo questo modo di fare le cose non lo aiuterà a chiarirsi le idee. Altre distro, pur permettendo di installare ciò che si vuole, hanno politiche più rigide: non solo la scelta senza compromessi di Ututo, ma anche la "giusta misura" di Debian e tante altre; l'utente può fare quello che vuole, ma gli sviluppatori ci tengono a non mescolare GNU/Linux con strani ibridi e fanno di tutto perchè ciò sia chiaro. A me dispiace, per tante ragioni, che Ubuntu abbia preso un'altra strada. L'idea non era male, ma viene sviluppata in un modo per me inaccettabile. E immagino anche tanti utenti che, seppur capaci e magari anche informati sui perchè del sistema operativo che usano, sono ora insospettiti dallo sviluppo preoccupante di una distro che in generale non gli dispiace. Insomma, installano Ubuntu e pian piano si ritrovano ad usare Ubundows.
Si è vero anche io avevo notato questa lancia scoccata in favore di opera..
Se veramente ubuntu sta per imboccare la strada dell'ibridizzazione..mi spiace davvero. Peccato secondo me non era male..pacchetti aggiornatissimi, funzionalità debian, i suoi periodici rilasci..ma soprattutto abbraccia l'utenza più niubba. Ma non se la deve conquistare "prostituendosi"
Stiamo sempre di gnu/linux eh!! Speriamo che quello di opera sia stato un caso isolato!

@ PiloZ
Si può togliere il commento finale nel mio howto di obex :Testato su ben due fresh install di debian etch

Ultima modifica di jacopastorius : 24-09-2006 alle 16:46.
jacopastorius è offline