View Single Post
Old 23-09-2006, 18:45   #7
Bruno Moretti IK2WQA
Member
 
L'Avatar di Bruno Moretti IK2WQA
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da GHz
Senza togliere nulla a Bruno, quello che ha postato è una traduzione di un articolo pubblicato dal Seti Institute
+ onestamente dichiarato di così:
Tre miti del SETI
di Peter Backus , Observing Programs Manager, SETI Institute
Titolo originale: Three SETI Myths
Traduzione dall’inglese di Bruno Moretti IK2WQA

Quote:
Originariamente inviato da GHz
Nell'articolo viene citato anche il radiotelescopio del SETI Italia di Bologna: Bruno perchè viene usato solo "parte del tempo"? Per cosa altro viene utilizzato? Altre ricerche?
Si tratta di un errore di Peter Backus: il radiotelescopio VLBI di Bologna
viene usato SOLO per ricerche radioastronomiche convenzionali.
Nella radioastronomia convenzionale i radiotelescopi sono per la maggior parte del tempo puntati su radiosorgenti (pulsar, galassie attive e quasar) talmente lontane da essere completamente oltre la capacità dello strumento di ricezione di eventuali segnali candidati SETI.
SETI Italia (come SETI@home) è un sistema piggybacked (= in parallelo
= MOLTO meno sensibile, circa dieci volte meno sensibile del sistema targeted).
Per le differenze tra piggybacked e targeted vedi
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/ATAbalzo.html
Bruno Moretti IK2WQA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso