I Pentium E (single-core basati su architettura
Core) avranno 1MB di L2 e non 2/4MB come i Core 2

, inoltre le frequenze saranno piuttosto basse, 1.40/1.60/1.80GHz, FSB800... IMHO saranno campioni di overclock, la CPU che veramente sarà interessante che verrà lanciata a breve da Intel sarà il Core 2 Duo E4300.

2 * 1.80GHz (200*9), FSB800, 2MB L2, insomma con un leggero overclock (fattibili a v.core default) arriverebbe ad essere un teorico Core 2 Duo E6500 (stessa frequenza del E6600 e stessa cache del E6400), costerà meno del Athlon64 X2 3800+, poco più di un Athlon64 X2 3600+ ma sarà sicuramente molto cloccabile.
Per il resto è normale che nei giochi non si sfruttino le istruzioni SIMD (vettoriali) o non si sfrutti pesantemente la FPU (floating point unit) - veri punti di forza di Conroe/Allendale - le GPU sono fatte apposta per questi calcoli...

IMHO dei buoni cambiamenti li otterremo con l'introduzione della fisica, se questa sarà addossata alla CPU (un quad-core sarebbe l'ideale), allora li istruzioni FP e SIMD servono pesantemente.
PS: a parte F.E.A.R. che ha già un motore all'avanguardia, HL2 che subirà solo un leggero aggiornamento (non sarà HL3 ma un espasione il titolo in uscita), i nuovi motori grafici saranno quelli di Crysis e Far Cry 2 (stesso motore) ed Unreal 3.