Facciamo un esempio, lo shuttle, che dobbiamo considerare come se fosse strettamente militare (stesso principio):
Una volta finito il progetto, si è iniziato a costruirlo.
Quando si è finito di costruirlo, i PC erano già più veloci del doppio di quelli che c'erano dentro.
Durante la costruzione, non potevano rendersi conto che le CPU che stavano montando erano (da un punto di vista inesperto) divenute già obsolete? Semplice, no. Certi progetti vengono congelati al momento di iniziare la costruzione, ed ogni avanzamento tegnologico successivo sarà ignorato.
Certi aspetti della tecnologia avanzanto molto più rapidamente di altri, anche a causa degli effetti del mercato. Ma l'affidabilità in ambito militare, e MOLTO di più in ambito aerospaziale, conta enormemente di più che non la capacità di calcolo.
Non è un segreto che certe componenti di impianti militari funzionano con le CPU 80186 e 80286, che a pensarci neanche windows 95 ci girerebbe sopra...
|