A volte sogno di avere un Windows che durante l'installazione faccia scegliere quali "applicativi" installare e quali no; un Windows in cui andando sul pannello di controllo poter disinstallare MediaPlayer perchè ho deciso di non usarlo, piuttosto che Outlook Express, piuttosto che Messenger, piuttosto che....ecc...
Penso sia diritto di Microsoft fare un OS mettendoci dentro tutto quello che vuole, ma l'UE invece di obbligarli a fare una versione senza MediaPlayer (a proposito, qualcuno l'ha mai vista??) potrebbero spingerli verso un OS in cui l'utente sceglie cosa installare, tipo una normale distro Linux.
Se installi solo il kernel di Linux non so cosa puoi fare col pc, ma all'installazione scegli che interfaccia mettere, i programmi ecc.
Se Windows fosse così sarebbe un sogno