...è un passo che ci si aspettava considerate le mosse di AMD. L'aquisizione di ATI è il chiaro segno del desiderio di integrazione dei chipset nella CPU come "primo passo" o quantomeno come prerogativa a "breve" termine. In questa direzione arriva così anche l'integrazione di GPU e probabilmente anche delle unità di calcolo per la fisica. Tutto questo perchè come si evince dalle notizie il passaggio ormai prossimo ai multicore >2 è stato più "facile" del previsto quindi le prospettive si dilatano. A me sarebbe piaciuta più una GPU solo core, con il suo bel socket sulla MB in modo da mantenere un mercato video attivo e garantire la possibilità di upgrade. Certo però che il mercato stesso subirà un cambiamento tale(sarà soprattutto quello schede-video presumibilmente a subire un ridimensionamento clamoroso), che forse si otterrà un rapporto prezzo prestazioni delle CPU all in one molto più favorevole dell'attuale e per l'utente finale nn può èssere che un bene. Alla fine dei conti se pensiamo quanto costa una console e quanto un PC che permette le stesse prestazioni il divario è assurdo...quindi ben vengano le integrazioni.
|