Mhh, in teoria questo significherebbe dare largo spazio alle tecnologie turbo cache o similari, perchè non penso integrino i chip di memoria.
Perciò vedrei bene questa tecnologia sui portatili ultramobili che non necessitano di grandissime capacità elaborative; il tutto a vantaggio del peso e dell'autonomia.
Per quanto riguarda le soluzioni più performanti credo sia molto meglio separare i due componenti. Le temperature delle GPU avanzate sono notevoli, perciò mi aspetterei non pochi problemi di surriscaldamento di tutta l'unità, senza contare che per tenere al fresco un chip di questo tipo sarebbe necessario e obbligatorio adottare sistemi di raffreddamento molto sofisticati come le celle di Peltier o un impianto di refrigerazione, con conseguenti costi esorbitanti.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
|