Fantastico, ma ci sono due problemi di fondo: la memoria (come ha già detto Nolimit) e il calore.
Con una GPU integrata nel processore, la VRAM da qualche parte deve essere pur ricavata. Memoria condivisa non mi sembra una grande soluzione, mentre utilizzando quella dedicata la Motherboard dovrebbe essere dotata di un altro bus specifico. Quest'ultima soluzione può essere molto comoda dando possibilità di espansione...ma in termini di spazio crea problemi. Usare delle edram sarebbe ottimale, ma i costi salgono *parecchio*
Altro problema: Con applicazioni che fanno pesante uso sia di CPU che di GPU il calore generato è elevatissimo...il raffreddamento a liquido dovrà essere di serie (con conseguenti costi, rumori e rischi).
In ogni caso queste CPU saranno senz'altro più voluminose.
Secondo me dovrebbero concentrare gli sforzi sulle comuniazioni laser.