Secondo me ci sono 2 chiavi di lettura e una non esclude l'altra...
Ho letto il forum ufficiale della Insomniac Games (Aka Resistance: Fall of Man su PS3) , dove alcuni sviluppatori rispondevano a qualche domanda sulla dimensione effettiva del gioco...Pensate che solo di Texture , tale gioco , occupa la bellezza di 14Gb !!!
Il primo punto quindi , non è tanto il fatto di poter o meno far girare un gioco a 1080p , ma di utilizzare i 25Gb dei BD a 1 layer per aumentare notevolmente la definizione e la varietà delle texture...
Imho microsoft , con il suo bel dvd dual layer , sarebbe enormemente svantaggiata sul versante texture(o capienza supporto) ..
Quindi oltre ai limiti architetturali dello Xenos , che non ha un rapporto di 1:1 fra TMU e PSU , bisogna aggiungere la quantità-qualità delle texture , bump mapping , musica, routine di IA differenziata per ogni npc e tutto quello che un supporto più grande può immagazzinare..
Tornando indietro di qualche settimana , microsoft , in una press release , aveva affermato che il lettore esterno dovrà essere utilizzato esclusivamente per i film in alta risoluzione , mentre x i giochi si continuerà ad utilizzare il DVD DL ..
Con questa contro-press-release-odierna , Microsoft ribalta completamente le cose: chi ha già preso la 360 (sottoscritto compreso) , se vorrà giocare con i prossimi giochi , dovrà necessariamente comprare il lettore esterno HDDVD....
Naturalmente questa mossa è molto più sottile di quanto sembri, ed ecco il secondo nodo cruciale :
Microsoft , non ha solo intenzione di fornire dischi più capienti e risoluzioni più elevate per adeguarsi alla concorrenza , ma cerca anche di porre un freno al dilagante fenomeno della pirateria ...
Mi spiego : ora come ora , la modifica del firmware e il conseguente scambio di giochi tramite p2p con annessa masterizzazione , sembra essere ormai alla portata di una buona fetta di utenza di questa console...
In soldoni , basta riprogrammare il firmware , scaricare l'iso e masterizzare il tutto su un dvd-dual layer !!! E' talmente semplice che il proverbio :"L'occasione fà l'uomo ladro" sembra essere scritto apposta per questo genere di crimine...
Quando i giochi saranno su HDDVD , il solito pirata avrà bisogno di un nuovo firmware per i nuovi lettori (dovrà quindi aspettare che la comunità di hacker riesca a bypassare questa nuova protezione) ... poi , per masterizzare l' iso , dovrà procurarsi un masterizzatore HDDVD (che per ora è una spesa non da poco) oltre al relativo supporto che costerà quasi la metà del software originale!!!
Tutto ciò sarebbe un buon deterrente fino a quando i prezzi dei masterizzatori e dei supporti HDDVD siano al livello dei DVDDL...
Ed ecco che entra in gioco il secondo proverbio: "Meglio tardi che mai".....per Microsoft , questo cambio di pensiero , è una mossa quasi obbligata che fa capire quanto Sony sia riuscita a cogliere in anticipo tutte queste problematiche ...in effetti , 15 anni al primo posto di vendita console , avranno inseganto qualcosa di utile alla Sony..
Tornando alle max risoluzioni usufruibili e al topic , l'SDK della Play3 e del 360 , saranno sempre più potenti e flessibili: questi fantasmagorici 1080p che oggi sembrano essere estremamente impegnativi , con il passare del tempo , saranno sempre più comuni , fino a diventare una risoluzione comunemente usata... (per ora abbiamo visto un 30-40% della potenza della 360.. i veri giochi next-gen li vedremo fra 1-2 anni ... altro che gears of war o lost planet...

)