View Single Post
Old 19-09-2006, 23:48   #281
uomonet
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Salve a tutti,
anche io appartengo a quella catergoria, oramai alla gogna, chiamata "rivenditore". Seguo ormai da un po' questo post e visto che mi sembra di capire di non essere il solo in questa pessima situazione, voglio raccontarvi la mia esperienza.
A settembre del 2004 ho venduto un notebook toshiba ad un ragazzo, valore circa 1.600 euro. Da allora non ho saputo + nulla di esso se non che, la settimana scorsa mi arriva una lettera da un avvocato Toscano (io sono marchigiano e non ho clienti in Toscana) che mi dice che un certo sig Pinco Pallino invoca il famoso difetto di conformità per un difetto alla scheda video (almeno così avrebbe detto un suo "tecnico di fiducia") ai sensi della nuova legge e che gli devo sostituire il portatile entro 10 giorni. Esterrefatto vado a scartabellare tutte le fatture di 2 anni fa e scopro che il notebook non era stato venduto a lui ma bensì ad un'altra persona (il ragazzo mio cliente) e che poi l'aveva venduto all'altro tramite un annuncio su Internet e gli aveva dato una copia della fattura per confermare che fosse ancora in garanzia.
Ora il mio avvocato ha preso in mano la questione e se ne sta occupando, ma vi sembra giusto che io debba rispondere personalmente della garanzia di un notebook trascorsa quella del produttore? E che ne debba rispondere anche ad una persona che non ho mai visto ne conosciuto? Vi sembra normale che noi piccoli rivenditori informatici, con i ridicoli margini con cui lavoriamo, dobbiamo farci carico da una parte delle pretese dei clienti (a volte assurde) da una parte e con i muri di gomma dei grandi produttori dall'altra?
uomonet è offline