|
In pratica l'adattatore di rete ha il connettore che permette di collegare un Hard Disk in standard ATA (o l'Hard Disk originale Sony). L'hd "scompare" dentro la console, sul retro (c'e' un tappo, infatti, che si toglie solo in quel caso). E' possibile memorizzare i giochi nell'hd, utilizzarli grazie ad un software appropriato registrato su cd (che si inserisce nel lettore, si fa partire la console da hd, si visualizza il menu' del software che vi si e' installato e si utilizza a piacere) ed evitare quindi ogni volta i tempi di caricamento dal lettore DVD.
L'adattatore ethernet di rete permette inoltre di giocare in rete. E' sufficiente innestarlo nella porta di espansione posta sul retro della console (Expansion Bay) e collegare il cavo di rete proveniente da un PC o da Router ADSL/ISDN alla presa RJ 45. L'adattatore e' dello stesso colore e materiale della console, e' perfettamente integrato sul retro della macchina e si monta/smonta tramite due sole viti.
Con il software in dotazione, si possono anche impostare i parametri di rete per accedere al servizio e registrare la propria console sui server di gaming online.
Io cmq l'ho utilizzata appunto con l'hd (che e' gia' installato), ma non ho mai provato a giocare in rete.
Ultima modifica di sagomaccio : 18-09-2006 alle 21:24.
|