Ricarica cartucce Canon PG-40 e CL-41 (stampante MP150-MP170-MP450-Pixma1600)
Brutta notizia, la mia multifunzione MP110 ha tirato e cuoia, per due volte l'ho mandata in assistenza e alla fine mi hanno detto che non c'è più nulla da fare.
Mi ha dato tante soddisfazioni, veloce, economica e buone stampe fotografiche.
RIP
Buona notizia: essendo in garanzia mi hanno dato in sostituzione una MP150 nuova di pacca.
Ordunque, questa al contrario della mp110, ha la testina di stampa sulla cartuccia stessa.
DOMANDE:
- ragionevolmente quante volte si possono ricaricare le cartucce originali mantenendo una buona qualità di stampa?
- mi conviene fare i fori di ricarica della cartuccia già prima di utilizzarla la prima volta (per evitare di metterci troppo tempo e di finire di seccare la testina)?
- non ho ben capito se i fori di ricarica vanno o meno otturati ermeticamente.
Il mio dubbio è se, visto che la stampante è nuova imballata, tenerla e ricaricarla e venderla e andare su una stampante multifunzione con testina di stampa separata. Finirei quindi su Epson (con tutte le problematiche di ugelli che si otturano se non la si usa) o Canon ma modelli più costosi (MP500) e con le nuove cartucce con chip.
|