View Single Post
Old 18-09-2006, 09:37   #5
cabreo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ampexv
Mi Rispondo da solo...

Premetto che ho di sicuro fatto un errore di memoria dicendo che il
voip funzionava dopo l'aggiornamento !!!


Dopo un colloquio telefonico con U.S. Robotics Italia mi hanno
consigliato di tornare alla versione fw del 2005 in quanto quella di
febbraio 2006 è buggata in tal senso!!!! (


Quindi se dovete usare il voip non aggiornate a febbraio 2006.


Saluti a tutti....
Ho seguito pedessiquamente quello che hai fatto tu:
ho un HT-286 e il tuo stesso router.
Ovviamente lo avevo flashato con l'ultimo fw di Febbraio, e il mio ATA non aveva mai funzionato.
Incuriosito dal tuo post ho riflashato il vecchio fw riuscendo finalmente a far funzionare l'ATA con un peggioramento pero' della mia connessione ADSL.
Non vorendo risettare tutti i parametri e testare ancora le performances della connessione sono ritornato al fw di Febbraio.
Ovviamente rinunciando all'ATA.
Stamane sono andato a rileggere le modifiche apportate da tale fw:
Notes:
- Enhanced wireless LAN with wireless QoS/WMM, TX power control, Afterburner over WDS.
- Enhanced packet level QoS.
- Added WEP setup to quick setup wizard.
- Added SIP ALG (accessible through telnet).
- Disable Reaim proxy by default.
- Added static PPP IP address.
- Added No-IP DDNS server.
- Updated wireless security WEB page.
- Allow all printable ASCII characters in user names and passwords.
- Added WAN port mirroring.
- Removed User account from telnet.

Sono quindi entrato nel router tramite telnet e ho visto che esiste un comando SIPROXD che abilita il proxy per il protocollo SIP.
Ho quindi digitato >siproxd disable
e poi >save
per salvare le impostazioni e l'ATA adesso funziona.

p.s. io l' ATA l'ho settato con i valori di VOIPSTUNT.
Ciao Cabreo.
cabreo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso