View Single Post
Old 17-09-2006, 18:53   #4
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da scampi
possiamo fare un paragone con windows..su 1000 pc, quanti hanno come sistema operativo windows e quanti linux (opensource)?possiamo dire che 999 utilizzano windows...
un utente di questo sistema operativo opensource e free, fino a che si parla di di visualizzare documenti, riprodurre file e quant'altro, non riscontra problemi.Ma le case produttrici di software scrivono software solamente per il sistema microsoft, poichè la quasi totalità dei pc utilizza windows, costingendo così gli utilizzatori di linux a passare alla "concorrenza"
Ciao, mi permetto di credere che tu non conosca bene il mondo di cui stavi parlando, comunque il caso in questione del voip non ha a che vedere col paragone che porti.

La questione che si pone non è tra software open e software proprietario, tant'è che se preferisci puoi sostituire la parola "openwengo" con "gizmo" o con quella di altri client voip che sfruttano il protocollo SIP, e che quindi permette a tutti questi software di parlare un linguaggio comune, e quindi di mettere in comunicazione i loro utenti appartenenti a diversi operatori, cosa che invece non permette Skype.
L'informatica tutta, compreso internet, funzionano perchè ci sono dei protocolli standard. Se non ci fossero non saremmo neanche qui a parlare. Skype invece vuole imporre un protocollo proprietario che impedisce ai suoi utenti di comunicare con gli utenti di tutti gli altri operatori e che impone l'utilizzo di certo un software, di un certo operatore, etc... con tutti gli svantaggi che questo tipo di gestione comporta per l'utente.

La cosa importante secondo me è che funzioni bene, che abbia delle buone tariffe e sopratutto che sia flessibile e indipendente. Puoi dire questo di skype? No...
Inoltre tra i vari client puoi trovare delle feature molto utili come ad esempio la casella voce che recapita i messaggi audio offline.
Tra l'altro abbiamo già visto in più e più occasioni come va a finre quando la Ebay inc mette le mani su una idea che funziona... Peggiora la qualità, aumentano i costi, sparisce il servizio... e gli utenti si trovano prigionieri di una situazione oramai già degenerata.
Ecco un primo esempio: tetto di utenti presenti ad una conferenza a seconda della marca di processore...
Ci fosse almeno un valido vantaggio a favore di skype potrei capire, ma se ci sono solo svantaggi e controindicazioni per gli utenti stessi...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso