View Single Post
Old 16-09-2006, 08:38   #8
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
Fino a che non si troverà un sistema alternativo alle PW, queste restreranno sempre l'anello debole della catena, perchè passano attraverso l'utente (o se preferite, l'utonto). A parte la scelta di pw "a dizionario", resta il rischio che le scrivano da qualche parte: più sono complesse e più sono difficili da ricordare. E quando un dipendente deve ricordarne una decina, ciascuna da 12 caratteri alfanumerici da cambiare ogni tre mesi, cui si aggiungono il PIN di 2 telefonini, il codice di 3 Bancomat, il codice di apertura dei cancelli di casa ... il proprio numero di telefono e quello del cellulare la RAM è esaurita! Il nostro cervello non è un HD fatto per ricordare dati precisi in maniera digitale per cui un 1 è un 1 ed uno 0 è uno 0. Il nostro cervello è fatto per ricordare in maniera analogica, per cui uno 0 può essere anche una O e l'1 una I, sono simili! Una maiuscola ed una minuscola sono cose ben diverse per un computer, due facce della stessa medaglia per il nostro cervello!
Non resta che passare alle impronte digitali ed alla scansione della retina, magari abbinate ad un generatore di PW che le cambia in continuazione in sincro col server...
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1