View Single Post
Old 13-09-2006, 12:19   #169
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se rileggi bene la dichiarazione la distinzione la sa benissimo solo che non lo convince

Esiste secondo lei una compatibilità fra i due modelli di spiegazione, cioè l’evoluzionismo-darwinismo e il creazionismo?

Alcuni sostengono di sì, ma a mio parere il conflitto è insanabile. Almeno, se per creazionismo si intende l’idea che Dio abbia creato la vita e abbia prescritto un ordine nello sviluppo delle varie specie sulla base di un suo disegno finalistico. Ma al di la del problema del rapporto di compatibilità fra le due teorie, quello che è importante sottolineare è che non abbiamo bisogno dell’ ipotesi di un Dio trascendente per spiegare l’evoluzione: bastano infatti un meccanismo di replica del patrimonio genetico che preveda errori di copiatura ovvero mutazioni, e poi l’intervento della natura che seleziona le specie più adatte. Questi sono i tre ingredienti fondamentali dell’evoluzione, che da soli consentono di spiegare tutto l’ordine che vediamo attorno a noi. Anche l’applicabilità della matematica all’universo fisico, pure menzionata dal papa, può essere spiegata in modo alternativo: l’ordine del mondo fisico può emergere dal caos in modo spontaneo.


Ovviamente da non-finalista concordo con lui.
Quello che mi fa ridere è che anche lui si dimentica che la fisica dà semplicemente un MODELLO del mondo, non il mondo.
Ma è così complicato da capitare che c'è un abisso fra "modello del mondo" e "mondo"?
l'avevo letto ma non posso fare l'analisi parola x parola ed ho sintetizzato...
l'obiezione cade alla radice quando si evidenzia che i due modelli rispondo a istanze diverse, l'evoluzionismo al come, e la creazione al perchè.... cio' vuol dire che puo' andare benissmo l'evoluzione come ce la descrivono e Dio abbia voluto l'uomo e l'abbia voluto amare. In questo senso l'evoluzone non puo' dire nulla e non puo' escludere nulla... a meno che non pretenda illegittimamente di uscire dalle sue competenze.
Ovviamente si puo' anche concordare che Dio non sia necessario a spiegare l'evoluzione (proprio perchè non è questa la sua "funzione"), ma non necessario non significa, come tu ben sai, impossibile
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso