View Single Post
Old 13-09-2006, 11:18   #1964
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Vorrei precisare che, in caso non si fosse capito, le ultima quattro righe del mio post precedente sono parole mie, che riassumono un pò il succo di quelle di Bottoni.

Per quanto riguarda i notebook, è vero che la fanno da padrone in fatto di diffusione di chip tpm, anche perchè è più facile per i produttori tenerlo nascosto e per i consumatori accertarne la presenza. Aggiungerei anche hp alla lista di Ezran: praticamente tutta la serie "business" è fornita di tpm (anche il prestante nc8430), e c'è da stare attenti perchè ho notato che sul sito italiano non ne fa menzione nelle specifiche, mentre su quello americano sì.

@SgobbiT
Se la mb di un 939 ha un tpm, il pc è da considerarsi tc.
Se la mb di un am2 non ha tpm, il pc è tc-free.
In definitiva, visto che nessuna cpu attuale incorpora dispositivi tc, ciò che rende un pc "a rischio" è solo la presenza di tpm sulla mb.

Ultima modifica di chinook : 13-09-2006 alle 11:23.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso