Secondo un calcolo fatto "a naso" (prendendo per buono quel che si dice in rete, vale a dire che un core conroe vale quasi il doppio di un core prescott a parità di clock), il conroe dovrebbe andare grossomodo il 25% in più dell'architettura K8. cioè (sempre ammesso che il calcolo "a naso" abbia qualche fondamento!) un E6600 se la batte con un dual core amd a 3ghz. Ed inoltre pare che sia una belva da overclock. Quale dual core Amd si compra con circa 350€? e soprattutto a quanto arriva in overclock?
Questa la situazione ad oggi
Ora, dubito che questo passaggio a 65 nanometri implichi cambiamento strutturali nell'architettura K8, se non di poco conto; è facile invece che le cpu a 65 nanometri scaldino meno e possano raggiungere frequenze più alte. Diciamo intorno ai 4ghz.
Per competere con un E6600@3600, ci vorrebbe un ipotetico dual core K8@4500. Dubito che si trovi un dual core amd che ci arriva a 350€. Almeno in attesa del K8L, che pare debba portare grossomodo al pareggio prestazionale a parità di clock.
Diverso sarebbe se quasti nuovi processori uscissero su socket939 (leggi PALLADIUM-FREE), a questo punto un pensierino ci si potrebbe anche fare per motivi diversi da quelli strettamente legati a prestazioni o rapporto prezzo/prestazioni
n.b. il calcolo è prudenziale, nel senso che probabilmente il conroe a parità di clock và a più del 25% in più del K8 e che l'E6600 reggiunge numeri più grossi in overclock, comunque per essere sicuro di non dire sciocchezze mi sono mantenuto basso
n.b.2 quanto detto finora và preso con beneficio d'inventario, visto che dalle mie parti ancora di conroe non se ne vedono ed ho dovuto basarmi su quanto si dice su internet (ovviamente compreso anche HWUPGRADE!!!) e non su test (o anche solo impressioni d'uso) effettuati da me
|