Aiutatemi che sto perdendo la testa, già ieri sono stato fino alle 4:00 vicino al computer!
Ho un Pentium D 805 che fino a poco fa avevo su una AsRock 775-Twins a 3,33 Ghz, la frequenza di base è di 2,66 Ghz ottenuta con bus a 533, avevo il bus a 667 così da ottenere i 3,33 Ghz sopraccitati. Tutto a vcore default, visto che la mobo non consente overvolt.
Ora ho una Abit AL8-V, con chipset intel 945p, aggiornato all'ultimo bios ho già trovato varie info on line su come aggirare un blocco (proprio della mobo o meglio del chipset da quanto ho capito) e sono riuscito a portarlo di nuovo a 3,33 Ghz.
Il problema è che sulla AsRock era grossomodo stabile, si bloccava uno dei due prime in esecuzione contemporanea dopo circa un oretta.
Ora mi si freeza o si riavvia (a sua discrezione) sia con il voltaggio standard, sia overvoltando un pò il processore.
Naturalmente il dissipatore è lo stesso di prima, cioè
questo . Ho già provato a sostituirlo con quello originale (la cosa peggiora, si blocca prima) ed ha rimontarlo daccapo. Non cambia molto.
La cosa strana che ho notato è che la temperatura si alza in un niente... cioè se in idle è a 45°C basta 1 secondo di prime95, anche uno solo senza sfruttare il secondo core per far balzare la temperatura a 54°C... e più passa il tempo più sale fino a 65°C.