Io però ti voglio fare un appunto:anche io presi la Voodoo2 per il P-233, ma ricordi quanto l'hai pagata?
Io seicento sacchi, che se permetti, per allora erano una pazzia.
Sul P-233 avevo anche una scheda col Permedia2, con il quale ad un prezzo molto modico, riuscivo sia a giochicchiare che, soprattutto a lavorare (splendido OpenGL, mentre con la voodoo ci potevo solo giocare): il problema vero era che, in un epoca in cui le schede video 3D si vendevano con il contagocce, la scelta per giocare era obbligata dal supporto Glide(3DFX) e a prezzi folli (una squallida voodoo1 costava la bellezza di 400sacchi e andava solo a 640x480 con grafica slavatissima pur essendo vecchia di due anni).
Il vero problema era che, chi aveva seiceto sacchi da buttare ESCLUSIVAMENTE per i giochini poteva giocare, chi invece non se lo poteva permettere era tagliato fuori del tutto.
Oggi la situazione è, a mio modo di vedere, molto migliore: chi vuole spendere molto può farlo e ottiene il meglio, mentre chi decide di risparmiare qualcosa, riesce comunque a giocare (e a lavorare, visto che con una scheda come una 4200 o una 9200 si lavora tranquillamente anche per il 3D).
Oggi riesci a goderti praticamente qualsiasi gioco spendendo dai 100€ in su, il che non mi sembra una cattiva cosa: potrai lamentarti della svalutazione dell'hardware, ma se spendi molto, puoi ancora goderti la tua scheda per almeno 2 anni senza nessuna reale necesità di cambiarla, visto che i giochi DX8.1 si vedono stabilemte da soli sei mesi a questa parte, mentre di giochi DX9 non ne conosco, neppure in sviluppo.
Il punto, che non dobbiamo mai perdere di vista, e di non farsi prendere dalla foga consumistica, quella che ci fa comperare quello di cui non abbiamo bisogno proponendocelo come indispensabile!
E' ovvio che, se decido di spendere 150€ in una scheda video, non mi posso aspettare che essa possa durare per anni e anni, ma anche cambiando scheda ogni sei mesi, non spenderò mai tanto quanto per l'acquisto di una 5900, ma se compro una 5900 devo sapere che lo faccio in prospettiva, consapevole che quella scheda sarà al di sopra della media ancora per MOLTO tempo (anche se non più al vertice).
Capisco che frequentare questi siti sia come, per un goloso frequentare la pasticceria, cioè frustrante, così come so anche che spesso gli occhi sono più grandi della pancia, ma bisogna rimanere con i piedi per terra.
Quando puntai alla serie R-300 per sostituire la mia 7500, ho dovuto attendere per quasi sette mesi che fosse disponibile sul mercato, mentre avrei potuto prendere, subito, una Geffo 4600, risparmiando perfino qualcosa, ma non era quella che volevo, perchè puntavo al 1600x1200 AAx4.
Quando cambierò di nuovo scheda sarà per raggiungere un altro obbiettivo che varra la pena di ottenere in base ad un semplice rapporto costo/beneficio e non per il vantaggio di una manciata di FPS in qualche bench sintetico.