Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
E' poco più di una scusa per uppare il thread nella speranza che qualcuno mi dia un consiglio
Avrei escluso gli altri per orientarmi su:
- 3Com 3CRWDR101A-75 + USB - 54 MBPS 95€
- 3Com 3CRWDR200A-75 + USB - 108 MBPS 137€
- US Robotics USR139108 + USB - 108 MBPS (125 su periferiche MAXg) 158€
Se nessuno mi dice che sto facendo una ca....ta domani prendo la decisione definitiva e ordino 
|
Guarda ora non è per deluderti, ma i prodotti a 108 Mbit/s usano tecnologie proprietarie, per cui se compri una scheda wi-fi di un'altra marca, (quasi) sicuramente la velocità massima si attesterà sui 54 Mbit/s, come previsto dallo standard 802.11g.
Inoltre, sempre per metterti in guardia (così magari risparmi qualche soldo

), le velocità
reali dei protocolli senza fili sono le seguenti:
- 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
- 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 12÷13 Mbit/s reali ad hoc mode (due pc collegati direttamente tra loro) e 6÷7 Mbit/s ad infrastructure mode (pc collegato ad un access point): questa tecnologia è proprietaria e non costituisce uno standard riconosciuto da IEEE
- 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali ad infrastructure mode e 4÷5 Mbit/s ad hoc mode (è possibile l'uso del solo protocollo 802.11b; se vuoi andare più veloce, sei "obbligato" a comprare un access point

)
- 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali ad infrastructure mode e 4÷5 Mbit/s reali ad hoc mode (vedi punto precedente)
Poi ci sono altre tecnologie pressoché proprietarie, che usano la tecnologia MIMO in modi differenti, per cui è difficile dare dei numeri come poco fa; più o meno, comunque, si ha un incremento del throughput massimo a circa 40÷42 Mbit/s fino a 46 Mbit/s in condizioni quasi ideali. Notare che per questo tipo di prodotti non è stata aumentata la velocità massima teorica: tutti, chi più chi meno, sono dichiarati a 108 Mbit/s (o 125 Mbit/s), ma comunque la realtà è sempre molto diversa.
Ultimamente è stato ratificato lo standard 802.11n, che prevede l'utilizzo della tecnologia MIMO sviluppata sulla base di tutte le esperienze precedenti. Ad esempio, l'ultimo NetGear basato sullo standard draft 802.11n è dato capace di raggiungere i 270 Mbit/s con tecnologia MIMO sviluppata da AirGoNetworks. Anche in questo caso è difficile dare dei numeri, non perché la tecnologia sia particolare e distante da uno standard, ma perché questo tipo di prodotti è appena uscito sul mercato e ancora non ho letto pareri sull'utilizzo reale da parte di qualche buon pioniere delle nuove tecnologie.
Attendo al varco.