Originariamente scritto da zar(sheva)
Allora veniamo a noi, ho montato la nuova dual sata VSTA,bello bellissimo cambiare mbo e non formattare ,layout identico alla dual sata2,il colore del pcb e' leggermente piu' verde e piu' carino da vedere con i neon,dalle prime prove fatte a default sembra(dico sembra o forse e' un autoconvincimento )essere molto piu' stabile!!!
ho aggiornato subito il bios con l'1.20 che penso equivalga al 2.20(DS2),non ci sono particolare novita',ma tra le nuove opzioni si ha la possibilita' di cambiare il voltaggio del north e south,per rendere il chipset piu' stabile(e questa e' interessante come opzione),altra cosa il "Quiet fan",che per ora non ho abilitato,perche' penso vada con il C&Q attivato,penso!!!
...Ma veniamo alla novita' piu' gradita e che ci aspettavamo implementassero anche nella dual sata2 ,il voltaggio delle ram(come risaputo ormai..)ha ora tre possibilita' di scelta low(2.6) normal(2.7) high(2.8 ) cosa che pero' non e' stat fatta per il vcore della cpu che e' rimasto uguale un +0.5 sul vcore def del processore!!!
Ultima cosa il chip audio,non c'e' piu' il chip realtek,ma hanno messo il c-media CM6501B,compatibile anche 7.1,dalle poche prove che ho effettuato sempre un ottimo chip audio,con pannello di controllo carino e molte opzioni per configurarlo,in piu' gestisce eax 2.0!!
Dai primi test che ho fatto in overclock,sembra gradire ed essere stabile,la nota positiva, riferito al discorso vram, ho testato tranquillamente le mie crucial(2x1gb) a 230 3-3-3-8 1T,con i famosi 2.8 si sono rilevate stabilissime hanno passato 5h di goldmem senza indugi(ovviamente devo testare anche con memtest),le premesse sono ottime,forse anche per salire ancora di qualche mhz,ma per molti di noi questi 2.8 sono veramente una manna per far lavorare le ram come ...Dio "command rate 1T"!!!!!
ovviamente prima di cantare vittori sul discorso ram,apsetto la prova su strada per avere un riscontro migliore,ma come ho gia' detto l'inizio sembra piu' che ottimo!!!!
|