View Single Post
Old 10-09-2006, 09:08   #8
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Parlo per quel che ho letto visto che non ne ho mai fatte.

In sostanza... una foto corretta, una sottoesposta e una sovraesposta.
Poi si uniscono, prendendo i dettagli per le zone in ombra da quella sovraesposta (che in quei punti risulta invece esposta correttamente) e quelli delle zone troppo chiare da quella sottoesposta (stessa cosa di prima).

Ci sono software specifici, ma mi pare che anche Photoshop CS2 abbia aggiunto questa funzione.

Indispensabile un trepiede per far coincidere gli scatti.

Si, anche con CS2 è possibile e devo dire che funziona molto bene... alcune foto fatte con la compatta digitale ed ovviamente senza trepiede che sembravano irrecuperabili, sono poi diventate accettabili. Ovviamente alcune sono irrecuperabili laddove ci sono ombre troppo marcate e sovraesposizioni elevate (praticamente "bruciate") non si può fare nulla, però mi è parso uno strumento molto potente e facile da usare. Insomma se non si ha la possibilità di fare tre o più scatti con le giuste esposizioni (o per capacità o per la mancanza del trepiede) il più delle volte, a meno di foto totalmente sballate dal punto di vista dell'esposizione, si ottengono buonissimi risultati
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso