View Single Post
Old 09-09-2006, 13:58   #1871
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
no beh.. non è troppo OT perchè si pensa che il TC sia utile soprattutto per la privacy (paradossalmente direi) visto che puoi criptare facilmente gli harddisk. però già adesso puoi criptare gli HD via software, certo magari è meglio via hardware, ma allora non c'è bisogno di tutto il TC, basterebbe una scheda adhoc.
comunque sia è solo uno specchietto per le allodole... la gente prenderà i nuovi portatili con questa funzione COOL che ti cripta l'harddisk.. ma andiamo... come se avessi documenti segreti della NASA dentro... se proprio voglio nascondere qualche file uso GPG (simile a PGP ma open), non c'è bisogno di criptare l'intero harddisk. anzi è un rischio avere tutto criptato! metti che ti si rompe la scheda madre... poi l'HD criptato lo puoi buttare.
personalmente non ho nemmeno la password di accesso sul portatile, non ritengo di avere documenti così importanti da giustificarne l'uso. se invece parli di uso aziendale sono daccordo, ma il problema è che questi pc li stanno vendendo per il desktop e non per le aziende!
idem, non ho documenti della nasa, ma parlo di dati personali: ad esempio sul portatile che uso ho già in memoria del browser numerosi nomi utenti e password, tra cui anche carta di credito, università ecc... insomma roba che è meglio che non stia nelle mani di altri

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma aspetta... l'emulatore che crei è trusted solo sul tuo PC! se lo usi per comunicare con altri PC non funziona. gli altri PC non considerano trusted il programma che stai usando e per questo non comunicheranno con te. questa cosa si chiama remote attestation e verifica che il proprio interlocutore sia trusted.
non parlo ancora di programmi che comunicano tra diversi pc, parlo di semplici programmi che possano funzionare off line. in ogni caso il discorso è estremamente teorico e soprattutto labile, ed è basato su pure supposizioni.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
microsoft lo fa già con i drivers.. non hai mai visto la finestra che ogni tanto compare "attenzione driver non certificato bla bla bla"? beh i produttori devono pagare ogni volta che compilano il driver per farselo certificare (mi pare che c'è tipo un abbonamento annuale.. bisognerebbe indagare, comunque le modalità le decide MS sul suo sistema)
Certo, ma finchè è una cosa che basta che uno gli dice "vai avanti" mi va bene, ci sarà di certo l'utonto che dice aiuto non è certificato da microsoft è brutto e cattivo, ma di quello poco mi importa...
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso