Analizzando le operazioni militari nelle Falklands, in Irak e in Afghanistan si evidenzia un cronico deficit europeo in materia di
- trasporto strategico
- Bombardamento strategico
Per cercare di risolvere questo gap era stato a suo tempo proposto all'Armee de l'Air l'A-340-300 "Valpap" ma senza alcun seguito..
Ora però è la volta dell'A-380 Multi Role Transport Bombardier, studiato per poter trasportare 150 tonnellate di carico bellico (

) fino a 10.000 km di distanza, o 600 militari completamente equipaggiati a 14.800 km
Le configurazioni ideali di carico sarebbero 64 missili da crociera MBDA "Scalp EG" oppure 60 bombe MK.84 da 900 kg... per non parlare delle infinite combinazioni con tutti gli armamenti sia a caduta libera che stand off esistenti
Questo velivolo risponde pienamente non solo ai requisiti di RAF e Armee de l'Air ma anche e soprattutto a quelli dell'intera unione europea che con l'A-380MRTB potrebbe costituire un reparto multinazionale se non per il bombardamento, almeno per il trasporto strategico.
Considerando che il B-52 è il velivolo chiave dell'intero apparato militare americano, nonchè il più usato in tutti i conflitti americani dal vietnam a questa parte, non sarebbe il caso di farci un pensierino?