Vabbè allora ti dico come faccio io
1 - alzare FSB finchè regge.
2 - Quando non regge più, di solito a fsb minori di 260-270 è la RAM che non sale. Ora, io non ho mai visto nessuno occare la RAM ECC, ma credo si possa fare lo stesso...
Cmq, quando non riesci a salire di FSB vai nel bios e cambi il divisore della RAM. "Normalmente" sono settate a 200 o 400 per le PC3200. Tu lo abbassi in modo che la RAM possa lavorare più lentamente mentre il processore continua a salire. Da 200 lo porti a 166.
3 - Fatto questo, ricominci a salire di FSB. Da quel che hai detto tu la tua ram non regge oltre 210-215, quindi quando l'FSB sarà salito abbastanza non riuscirai di nuovo a salire.
4 - A questo punto cambia di nuovo il divisore della RAM e ricomincia a salire di FSB. A questo punto, quando non ce la farai più, sarà colpa del processore con buona probabilità. Quindi, o aumenti il voltaggio del processore (stando ben attento a quel che fai...) o ti fermi. Stesso dicasi per la RAM. Puoi tentare di tirar fuori qualche MHZ in più dalla RAM salendo di voltaggio.
N.B. Salire con l'FSB vuol dire salire anche di Hypertransport (il "bus" di AMD). Normalmente, a parte casi particolari, le schede madri non reggono hypertransport superiori a 1000mhz. 1000 mhz che sono ottenuti dalla frequenza di "bus" di default per un moltiplicatore (5 in questo caso). Ovvio diventa quindi che se il bus supera i 200 tu sfori quei 1000 di limite... Ragion per cui da 201 a 250 di bus dovrai settare (nel bios) quel moltiplicatore a 4x. Da 251 a 333 (sempre che ci arrivi) dovrai settarlo a 3x.
Per quanto riguarda l'overclock, è IMPORTANTE testare la macchina a ogni cambiamento. Scaricati prime95 e SuperPI e quando aumenti le frequenze fagli fare un bel giro per vedere se il sistema regge. Più a lungo li fai andare, più sicuro puoi essere della "solidità" del sistema. Mentre fai tutto ciò, mi raccomando, CONTROLLA LE TEMPERATURE. E quindi se non li hai procurati dei buoni dissipatori per il processore.
Per quanto riguarda l'overvolt... quello va fatto con MOLTA attenzione. Aumentare il voltaggio del processore di uno 0.1V è fattibile, andare oltre è sconsigliato, almeno per il daily use. Anche se dipende dalle temperature.
Stesso dicasi per la RAM, 0.1V o 0.2V si può fare, di più non rischierei. (A meno che tu non abbia ram particolari, ma non mi sembra il tuo caso)
Spero di averti soddisfatto.
P.S. Non mi ritengo responsabile per alcuna catastrofe tale pratica possa recare al tuo computer
|