qui si fa tanto dire di utilizzare linux come secondo sistema e fare in modo che solo questo possa connettersi in modo da evitare intrusioni troppo invadenti, ma se quello che ho letto è vero (e ho capito bene) ogni chip ha un numero identificativo univoco, (come i P3 di una volta) questo permetterebbe a chiunque di sapere chi sta facendo cosa in internet e quindi la libertà di espressione verrebbe in molti casi meno (ad esempio verrebbe immediatamente preso l'autore di un qualche articolo contro il capo di turno).
Questo numeretto è cmq presente e non modificabile a quanto sembra, quindi sia per win che per linux la possibilità di identificazione è presente, o così cmq sembra.
Quindi, passare a linux, si io sono perfettamente d'accordo (lo uso oramai da ben 6 anni)ma temo che non ci permetterà di salvare la situazione (anche perchè i pc venduti con win sono il 99% di quelli venduti con un so, e sono proprio quelli che prendono gli utenti/utonti)
Uff, la vedo brutta...
|