Salve a tutti. Dunque posto la mia esperienza nell'OC del mio San Diego 3700+. Ho portato l'HTT a 240MHz con moltiplicatore a 11x per una frequenza massima pari a 2640MHz. La memoria putroppo non regge molto l'OC e quindi l'ho messa in asincrono a 333MHz (effettivi 188MHz) con timing pero' piu' bassi ovvero 2.5 3 3 7. Il risultato e' stato un Super PI da 35.516secondi per 1Mb. Il sistema sembra stabile. Piu' avanti vi sapro' dire qualcosa in piu' sulla stabilita' ma in linea di massima sembra ok. Cosa ne dite? E' un buon risultato?
Oggi mi sono arrivate le 2 7900GT. Le ho gia' montate e ora passo a testarle con SLI attivato. Posto i risultati sulla sezione dedicata.
Ciao!
Kammello
P.S. Temperatura MAX in questi giorni (cioe' con un po' di caldo e' umidita') 51°. Ho attivato il Cool & quite e pare funzioni bene. Ora al minimo mi sta' a 1200MHz mentra quando sale a picco alza il VCore a 1.55 e la frequenza a 2640MHz. Il software Asus mi continua pero' a segnalare 1000 e 2200 di frequenza ma penso sia lui che non ci sta dietro dato che da CPU-Z mi da i valori corretti.
Link al test Super PI
AGGIUNTA ---> Ho notato una cosa stranissima! Sua su Central Brain che su CPU-Z il bus delle memorie non e' fisso ma varia dai 188MHz (che sono corretti) ai 200MHz e a volte anche poco piu'!!! E' normale? E' un bug del programma? Mi devo preoccupare? (Il cool & quite mi cambia la velocita' del bus, fin lo ok, ma allora quando spinge la memoria dovrebbe stare sui 188 no? perche' va a 200 mentre quando e' calmo sta a 188MHz?)